
Autore: J. K. Rowling
Pubblicato da Salani - Settembre 2016
Pagine: 368 - Genere: Teatro, Fantasy
Formato disponibile: Copertina Rigida

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Dopo qualche anno rieccoci ancora sul binario 9 ¾, ma questa volta a partire non è più Harry Potter, il ra-gazzino che ha cambiato le sorti del mondo della magia, bensì suo figlio, Albus Severus. Un rapporto difficile il loro, dove il figlio deve quotidianamente scontrarsi con l’ingombrante figura del padre che, a sua volta, pur amandolo profondamente, non sembra avere la giusta sensibilità per capire i suoi problemi. Una fami-glia normale insomma, se non fosse che tra di loro si insinua l’ombra delle forze del male che cercheranno di rimettere sul trono il grande Signore Oscuro.

Era il 1997 quando un piccolo bambino, che neanche sapeva che sarebbe diventato uno dei più grandi maghi di Hogwarts, nasce dalla penna di una giovane Joanne Rowling che, stanca di raccontare le solite storie ai propri figli, decide di scriverne una lei. La saga di Harry Potter diventa presto un vero e proprio fenomeno letterario, tradotto in ben 77 lingue. La Rowling scrive sette libri, ognuno racconta un anno di vita del maghetto all’interno della scuola. La fine della stessa, rappresentava la naturale conclusione della fine della saga.
Harry sconfigge Voldemort, un mago oscuro, il mondo della magia è salvo, ora sono tutti pronti a crescere un po’ più sereni. Ma diciamoci la verità, Harry Potter con le sue magie e i suoi amici mancava un po’ a tutti, sicuramente mancava proprio a lei che gli ha dato vita. Ecco allora che arriva Harry Potter e la maledizione dell’erede, un libro ambientato 19 anni dopo la fine della saga che conosciamo. Il maghetto ormai è adulto, impiegato nel Ministero della Magia, sposato con Ginny e con tre figli adolescenti. Ron, cresciuto anche lui, ma solo nell’età ha sposato la fidanzatina Hermione, hanno una figlia che si chiama Rose. Ron, Hermione e Harry si troveranno a vivere quesiti ben più complessi ora, cose che non riescono a risolvere con un colpo di bacchetta, problemi e vicissitudini dei loro figli, anch’essi alunni di Hogwarts. I figli non sono mai la proiezione dei loro genitori, anzi certe volte sembrano tutto il contrario. Ed è quello che succede al secondogenito di Harry e Ginny, un bambino da un nome importante Albus Severus. Sarà lui il vero protagonista di questa storia, lui e il suo scomodo amico Scorpius ci faranno rivivere avventure magiche. Siamo a Hogsmeade e qui nulla è casuale, i cioccolatini sono ciocco rane, e le api sono api frizzole, il passato si intreccia con il presente e l’amore con la magia. E allora, che stiate vedendo la piece a Londra o preferiate la parola scritta, aprite il libro e tuffatevi in questo mondo fantastico e buon divertimento!
Approfondimento
Ci sono delle promesse che non vale proprio la pena mantenere, e quella in cui la Rowling diceva che non avrebbe più scritto un libro su Harry Potter era proprio una di queste! Ci sono voluti dieci anni e vari espedienti. Si dice in giro, infatti, che l’autore principale sia Thorne e non lei, e che in realtà questo non è proprio un vero libro perché è la trasposizione di un testo teatrale. E in effetti lo spettacolo Harry Potter and the Cursed Child ha debuttato a Londra il 31 luglio 2016, e il primo giorno era già sold out fino a maggio 2017. È anche vero però che, nonostante il libro sia una sceneggiatura teatrale, è stato battuto ogni record di prevendita su Amazon e Barnes&Noble, i quali non hanno mai avuto tante ordinazioni su un testo non ancora uscito.
Sentirete in giro che leggere una trasposizione teatrale non è la stessa cosa di un classico libro e che molte cose ritornano prese da libri passati. Bhe, è vero, così come è anche vero che mancano le meravigliose descrizioni, che hanno reso la saga di Harry Potter unica e speciale. Diciamo che è un libro che richiede qualche sforzo in più, nel capire chi parla e nell’immaginare quello che accade su un palcoscenico questa volta, ma si legge in un baleno perché la trama che tiene in sospeso il lettore c’è tutta.
Harry Potter, padre fallibilissimo, riesce comunque a mettere un po’ d’ordine nella sua vita e ad amare incondizionatamente il figlio. Quello che invece non manca sono i buoni valori, l’amicizia e la fiducia le uniche cose vere e speciali che forse non cambieranno il mondo, ma il nostro destino sì!
Giada