
Autore: Glenn Cooper
Pubblicato da Nord - Giugno 2018
Pagine: 448 - Genere: Thriller
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Narrativa Nord
ISBN: 9788842929130
ASIN: B07CZH8M7L

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Tre donne, tre vergini e un'unica cosa che le accomuna: sono tutte incinta e vergini. Su richiesta del Papa sarà Cal Donovan a doverle incontrare per capire se si tratti o meno di un autentico miracolo. Da quel momento inizia la ricerca e, mentre il mondo si interroga sulla loro sorte, Donovan intuisce le forze oscure dietro a tutto ciò che sta accadendo, lui è l'unico che può sventare la minaccia che incombe sulla Chiesa di Roma.

[…] Abbiamo forse a che fare con una gigantesca frode, che potrebbe anche celare intenti malevoli, o ci troviamo davanti a una serie di miracoli? E’ questa la domanda fondamentale.”
“E’ senza dubbio una frode” sentenziò da Silva. “C’è qualcuno dietro questa storia, se vuole sapere come la penso.” Il papa si lasciò andare a un sorrisino. “Rodrigo, è un bene che tu non fossi a Betlemme duemila anni fa, magari nella stalla in cui si trovava Maria Vergine. L’avresti di sicuro cacciata via.”
Quello che sembra un vero e proprio miracolo rischia di minare le fondamenta della Chiesa cattolica. Tre vergini dal nome Maria in tre parti del mondo lontanissime tra loro, piccoli paesini rispettivamente in Irlanda, Perù e Filippine, sono rimaste incinte in modo misterioso: le piccole comunità gridano al miracolo e gruppi di persone si assiepano intorno alle loro case portando doni e denari. Il Papa Celestino VI è indeciso se credere nel miracolo oppure cercare una possibile soluzione al mistero, per questo si affida a Cal Donovan, professore di teologia e archeologo, che accetta di aiutarlo incontrando le ragazze. Una di queste però è stata rapita e dopo di lei anche le altre due non saranno più nelle loro case. Dietro tutto questo aleggia la sete di potere del cardinale Pope che vuole riformare la Chiesa Cattolica e fondarne una nuova proprio sotto la spinta delle tre Marie Vergini.
Il miracolo di cui si parla in I figli di Dio, fin da subito è solo un pretesto ed un complotto contro il Papa, già a metà libro purtroppo si capisce che la vicenda non ha risvolti così misteriosi, ma che dietro a tutto questo c’è un piano ben congegnato facile da risolvere.
Nonostante questo la lettura di I figli di Dio è una piacevole parentesi, scorrevole e semplice da capire. L’idea iniziale è fin da subito abbastanza sterile, ma l’autore riesce comunque a far mantenere alta l’attenzione del lettor, inserendo nella trama un’amicizia tra un magnate e il nuovo papa, due morti sospette, un’amante che spunta all’improvviso. Il tema centrale del fondamento della Chiesa sulla figura della Vergine Maria è banalizzato e perde via via più importanza per lasciare spazio ad altre problematiche per tenere insieme la trama, altrimenti molto labile.
Il personaggio di Cal Donovan ricalca quello di Robert Langdon del Codice Da Vinci, ma non riesce ad avere lo stesso magnetismo.
Approfondimento
Glenn Cooper è un autore americano, un vero self-made man, dopo aver studiato Archeologia ad Harvard, consegue anche la laurea in medicina e lavora per una grande azienda di biotecnologia.
I suoi studi hanno avuto un ruolo fondamentale nella stesura di questo thriller in quanto il protagonista è un archeologo e viene descritto il lavoro sul campo, anche se brevemente; inoltre la scienza, soprattutto i nuovi progressi della medicina, ha un ruolo fondamentale per la soluzione del mistero delle gravidanze. I suoi libri hanno avuto successo in tutto il mondo a partire dalla tetralogia della “Città dei morti”: anche in questo caso il mistero è unito a tematiche religiose e a temi filosofici quali il destino e l’esistenza di Dio.
I figli di Dio è il terzo romanzo della serie sul personaggio di Cal Donovan, i precedenti sono stati “Il segno della croce” (2016) e “Il debito” (2017), ma possono essere letti separatamente in quanto ogni libro è autoconclusivo.
Gloria Rubino
[amazon_link asins=’B01LYCZ9WI,8842929123,8842929131,8850245505,8842925500′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9b87f9cf-eb2f-11e8-aa2d-f7a254b40063′]