
Autore: Luigi Pirandello
Pubblicato da Einaudi - 2005
Pagine: 299 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Einaudi tascabili. Classici

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un uomo che rinuncia alla propria identità pensando che ciò lo renderà libero ma in realtà pagherà tutto a caro prezzo.

Quasi mi vergogno a parlare di quest’opera pirandelliana. Chiaramente non per il basso livello, che diamine! Anzi, la storia è intrigante e scritta in maniera magistrale. Il fatto è che son state spese tante di quelle parole per questo capolavoro, che sicuramente copierò le frasi di qualcun altro. E’ un po’ come parlare di The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, chi non ha quel disco? Lo stesso vale per Il Fu Mattia Pascal. Comunque, per quei tre/quattro che hanno vissuto su Plutone sino ieri, vi ricordo brevemente la trama.
Mattia Pascal è innamorato di Oliva. Che sposa un altro. Ma non sa dargli figli. Mattia offre il suo aiuto ma viene respinto. Per aiutare l’amico Pomino, s’insinua nella vita di Romilda, del quale Pomino è innamorato. Lei gli si offre e rimane incinta. Soltanto allo scopo di far ripudiare Oliva. Mattia riesce, però, a convincerla a ingannare il marito. Mattia deve così sposare Romilda. Certamente la sua vita non può dirsi felicissima. Decide, pertanto, di fuggire. Una fuga breve e momentanea. Che lo porta a Montecarlo. Dove, non si sa bene come, non si sa bene perché, riesce a vincere una somma ingente. E ora? Che fare con tutti questi soldi? Tornare a casa? Certo, avrebbe dovuto pagare tutti i debitori, ma almeno avrebbe trovato, forse, un po’ di tranquillità. Però il destino beffardo è in agguato… Legge sul giornale la notizia che riguarda il ritrovamento di un cadavere: il suo! Non riesce a credere a ciò che sta leggendo. E ora? Tornare al paesello e smentire tutti? Ci pensa… Neppure per sogno! L’hanno riconosciuto morto? Allora sarebbe rimasto tale! Decide di andare a vivere a Roma sotto le mentite spoglie di Adriano Meis.
Purtroppo le prime difficoltà non tardano ad arrivare. Senza documenti non può fare tante cose, anche le più semplici. Comprare un cane, affittare una stanza… Fortunatamente ne trova una senza il bisogno di tali scocciature burocratiche. Qui s’innamora della bella Adriana. E scopre l’ulteriore inghippo: come poterla sposare, senza documenti? Decide pertanto di lasciarla e tornare al paesello. Qui si rivela ai suoi amici e familiari. Ma scopre che la vita è andata avanti senza lui, e quindi non può più riprendere il suo posto. Non gli rimane che vivere come il fantasma di se stesso. Quindi, bando alle ciance. Se l’avete letto, rileggetelo. Se la risposta è negativa…beh, che aspettate?
Roberto Baldini