
Autore: Evita Greco
Pubblicato da Rizzoli - Marzo 2016
Pagine: 328 -Collana: Varia narrativa italiana

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Acquista online
Un libro commovente fino alle lacrime. Un rapporto tra nonna e nipote speciale e unico, narrato con uno stile semplice e intenso al tempo stesso. Una storia sulla vita, sull’amore e su ciò che il destino ha in serbo per ognuno di noi. Perché anche quando tutto sembra finire, c’è sempre qualcosa che inizia.

Non importa dove vanno le persone, l’importante è che ritornino da te.
Ada è cresciuta con nonna Teresa. Dopo l’abbandono da parte di sua madre, lei e la nonna sono diventate una famiglia. Teresa ha cresciuto sua nipote con amore, le è sempre stata accanto e l’ha aiutata ad affrontare le difficoltà. Questo perché Ada, rispetto agli altri bambini della sua età, aveva qualche problema in più a scuola, era spaventata di fronte ai cambiamenti e terrorizzata all’idea che sua nonna la abbandonasse. Così nonna Teresa pensa a un modo per convince-re Ada ad affrontare le novità e le insegna un gioco: tutte le cose che iniziano fanno rumore, un rumore che Ada negli anni impara ad ascoltare. Ada associa così ogni nuova esperienza, ogni nuova conoscenza, a un rumore: una porta che sbatte, una voce che canta, il suono delle campane. E poi resta sempre sua nonna: qualsiasi cosa accada, qualsiasi nuovo inizio, Teresa c’è sempre, è il porto sicuro in cui Ada sa di potersi sempre rifugiare.
Ne Il rumore delle cose che iniziano Ada ha ormai ventisette anni e si trova a dover affrontare la malattia della nonna. Ada ripercorre così la sua infanzia, i suoi ricordi e tutti i bei momenti passati con la sua amata nonna. Di fronte alla tragedia della malattia di Teresa, Ada impara a fare i conti con se stessa, ad affrontare la vita e le sue paure da sola e comprende che per ogni cosa che finisce, c’è sempre qualcosa che inizia. Grazie all’amicizia con l’infermiera Giulia e alla conoscenza di Matteo, Ada riesce a guardare avanti. Giulia, con la sua sicurezza e le sue premure, aiuta Ada ad affrontare la malattia di Teresa, diventa la sua confidente, la persona su cui contare. Matteo, con le sue piccole attenzioni e la passione che li travolge, la porta in un mondo nuovo, quello dell’amore, fatto di gioie ma anche di dolore.
Grazie al gioco insegnatole anni addietro dalla nonna, Ada scopre che, anche quando la vita ti mette di fronte a situazioni che ti portano a sprofondare, bisogna sempre prestare attenzione ai rumori, perché gioie inattese e impreviste sono sempre in serbo per noi.
Il rumore delle cose che iniziano è un libro commovente, profondo e ricco di significato. Il lettore viene portato a riflettere sul senso della vita, sulle difficoltà che ci si trova inevitabilmente ad affrontare. La storia di Ada e nonna Teresa vuole far capire che nella vita tutto può accadere, che anche quando sembra non esserci più speranza, quando tutto sembra perduto, bisogna sempre guardare avanti e trovare un motivo per vivere ed essere felici.
Approfondimento
Il rumore delle cose che iniziano è scritto in modo semplice e scorrevole, molto coinvolgente: il lettore si immerge nel-la storia e arriva a immedesimarsi con Ada, con le sue paure, con la sua sofferenza, con le sue emozioni. Più di una volta nel corso della lettura ci si ritrova a piangere lacrime di commozione, si tocca con mano il dolore provato da Ada, il sentimento di amore nutrito da nonna Teresa nei confronti dell’adorata nipote, l’unione profonda che le accomuna.
Libro stupendo, come i temi ivi trattati: il senso della famiglia che unisce nipote e nonna, l’amore profondo che le lega; l’amicizia tra Ada e Giulia; l’amore e la passione che vince su tutto.
Rosali
[amazon_link asins=’8817092819,8817087653′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]