
Autore: Jay McInerney
Pubblicato da Bompiani - Settembre 2016
Pagine: 511 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Romanzi Bompiani

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Russel e Corrine sono sposati da tempo, vivono nella città dei loro sogni: New York. Dopo tanti anni hanno ancora, a detta di tutti, una vita invidiabile. Dietro l’apparente perfezione però spesso si celano segreti e turbamenti che il tem-po, che passa inesorabile, riporterà alla luce.

I matrimoni migliori, come le navi migliori, sono quelli in grado di superare le tempeste. Imbarcano acqua, tremano e si inclinano, quasi si capovolgono, e poi si raddrizzano e veleggiano verso l’orizzonte. La premessa è, dopotutto, nella buona o nella cattiva sorte.
Russel e Corrine vivono con i loro gemelli adolescenti in un loft a TribeCa, New York. Lui è un editor per un marchio indipendente, lei si dedica alla beneficenza. Sono una coppia rodata che si trova ad affrontare gli scossoni della maturità nell’America del 2008, colpita da una profonda crisi economica e sociale dopo l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre. Il loro equilibrio è messo a dura prova dal ritorno nella vita di Corrine di Luke, con il quale aveva avuto un’appassionata relazione extraconiugale molti anni prima, e dal momento professionale poco fortunato di Russel a seguito della pubblicazione di un romanzo memoriale rivelatosi fasullo. Tutto nella loro vita sembra a un tratto perdere l’equilibrio: i figli crescono e si ribellano, gli amici divorziano e cercano di vivere una seconda giovinezza. Rivelazioni, segreti riportati alla luce, fallimenti e delusioni non faranno altro che minare la stabilità che con abnegazione sono riusciti a costruire con il tempo. Anche New York sta cambiando, siamo alla vigilia dell’elezione di Barack Obama come Presidente, e insieme con essa cambiano anche i suoi abitanti. Per riuscire a sopravvivere a tutto questo Russel e Corrine dovranno abbandonare l’idea del sogno americano e ritrovare la loro vera identità di persona, coppia e famiglia.
La luce dei giorni è il libro che chiude la trilogia iniziata, con Si spengono le luci e Good life. Non ho letto i romanzi precedenti ma devo dire che questo libro mi è piaciuto molto. Nonostante sia un “seguito”, non ho mai avuto la sensazione di essermi persa qualcosa. È un romanzo che parla della delusione delle attese dovuta alla crisi del 2008, della crisi di mezza età, della fragilità del matrimonio. Leggendo questo libro ci si trova immersi nell’atmosfera americana. La luce dei giorni è un romanzo contemporaneo, quindi i protagonisti, come tutti noi, si trovano ad affrontare i loro vizi e le loro debolezze, cercano di sopravvivere in un mondo che sembra ormai andare a rotoli. Ciò nonostante si percepiscono la speranza e la voglia di resistere per superare il momento negativo e tornare a credere che il sogno americano può continuare ad esistere.
Approfondimento
Russel e Corrine sono una coppia come tante, proprio per questo, anche se alcune loro scelte sono discutibili, è facile affezionarsi ai loro personaggi e fare il tifo per loro. Il ritorno di Luke con il suo modo di fare e le sue parole mettono in crisi Corrine, anche perché Russell a causa dei suoi problemi lavorativi è sempre più distante, ma l’amore non si fa solo con le parole, a volte però per accorgersene si devono prima compiere degli errori.
Non credo nei tipi, credo negli individui. Credo in te. Non c’è nessuno come te. Tu non giudichi. Prendi quello che chiunque ha di buono da offrire. Non accetti il senso comune né le convenzioni. Sei bella
Non è facile resistere vero? Consiglio la lettura di La luce dei giorni, molto ben scritto, perché pur essendo un romanzo fa capire cosa è accaduto all’America dopo l’attentato dell’11 settembre in modo realistico, come gli americani hanno cercato di affrontare il cambiamento epocale indispensabile per andare avanti. Non si capisce se è più una storia d’amore che ha come sfondo l’America che cambia, o se parla dell’America che cambia attraverso una storia d’amore. Il bello è proprio questo.
[amazon_link asins=’8845282201,8845243672,8845243699′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0db40c8d-ff87-11e6-b459-97dffd4cc9d6′]