
Autore: Marco Buticchi
Pubblicato da Longanesi - 28/09/2017
Pagine: 444 - Genere: Avventura
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: I maestri dell'avventura

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Una partita di diamanti, il Messico, il Brasile e una lunga serie di morti ed inseguimenti misteriosi che si trascinano per anni, anzi, secoli.

“La sacerdotessa si avvicinò con la ciotola in mano e le versò sul ventre nudo il sangue sacrificale. Dalla gola della ragazza uscì una voce dal tono cavernoso e la potenza di un tuono: «Non c’è più tempo!». Ma l’avvertimento si rivelò tardivo.”
Tratta da una delle prime pagine di La luce dell’impero, questa citazione riassume l’essenza del romanzo: un film western su carta, ambientato tra il Brasile e il Messico, in un lasso temporale di un secolo e mezzo (dal 1859 al 2017).
Gli intrighi, le uccisioni e gli spostamenti geografici descritti girano intorno ad un unico interesse: una partita di diamanti dal valore inestimabile. A fare da sfondo, amori che sbocciano, viaggi, alleanze tradite e sanguinose e difficili ricerche. Dove sono finiti i diamanti? Qualcuno sicuramente sta mentendo… Forse, più di qualcuno, forse tutti.
Pagina dopo pagina, nuovi personaggi si aggiungono alla storia, aggiungendovi un dettaglio in più, ma anche fomentando quell’aria di mistero che permette ai dubbi di tenere banco fino alla fine di questa storia dal finale assolutamente imprevedibile.
Però… C’è un però: forse, proprio la continua comparsa di personaggi nuovi e l’aggiunta di nuove dinamiche, in alcune parti della narrazione, fa sì che si perda il filo del discorso, creando una leggera, ma spiacevole sensazione di confusione. Fortunatamente, questa sovrabbondanza di informazioni si protrae solo per poche pagine; successivamente, la narrazione torna ad essere scorrevole e la dinamica degli eventi di facile comprensione.
Nel salto continuo da un secolo all’altro, di capitolo in capitolo, vengono fuori dinamiche e connessioni insospettabili, che aggiungono dettagli alla vicenda, ma anche e soprattutto al profilo dei personaggi.
Il linguaggio utilizzato e la costruzione delle frasi sono adeguati al genere a cui il libro appartiene: come ogni romanzo d’avventura che si rispetti, infatti, le descrizioni (riguardanti, per la maggior parte, i paesaggi) sono numerose e i dialoghi sono veloci e concitati. Tutto è improntato a tenere sempre viva la sensazione di pericolo imminente.
Approfondimento
Non è facile dissimulare una scia di morte, specie se si ha un Demone sulle proprie tracce. Chi, invece, come Mateus e Leticia, ha sofferto per il male altrui, subisce l’onta dell’accusa di esserne l’artefice. Almeno sino a che il coraggio non gli viene in aiuto.
questa citazione è un perfetto riassunto di due personaggi cardine di questa vicenda.
Mateus e Leticia sono le vittime di un sistema di corruzione, omertà e uccisioni; per una serie di sfortunati eventi, i due poveri ragazzi si trovano ad essere incriminati di qualcosa che non hanno commesso, ma che, anzi, avrebbero voluto evitare.
Ma come dimostrare la loro innocenza? L’unica cosa da fare è risolvere il mistero e trovare il vero colpevole. È per questo motivo che il giovane e coraggioso Mateus parte, incurante dei pericoli, sulle tracce dei veri colpevoli. Al suo fianco, Leticia, che riuscirà in poco tempo a fare breccia nel suo cuore.
Riusciranno l’onestà e la verità a vincere?
Ilaria Orzo [amazon_link asins=’B072Q2591P,8850237413,8850244711′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f8da8a7-933c-11e8-a4f1-b7c924d22dab’]