
Autore: Alafair Burke
Pubblicato da Piemme - Giugno 2016
Pagine: 316 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Una ragazza vestita molto elegante seduta in un parco con un libro, un cestino per il pic-nic e una bottiglia di Champagne. Uno scrittore che viene folgorato dalla scena mentre sta facendo jogging. Un misterioso assassinio che sembra non avere soluzione.

Olivia Randall è un avvocato. Una mattina viene ripetutamente cercata da una bambina. Quando Olivia la richiama, scopre che si tratta di Buckley Harris, la figlia del suo ex fidanzato Jack. Buckley la contatta perché suo padre è stato arrestato.
Olivia prende in carico il caso di Jack, diventando il suo avvocato difensore e si fa raccontare tutti i fatti.
Quel mercoledì mattina, mentre Jack era vicino al campo da football sono state uccise tre persone e una di loro era Malcom Neely, il padre del ragazzino che anni prima aveva fatto una strage alla Penn Statione uccidendo tredici persone, tra cui la moglie di Jack.
Jack spiega la sua presenza raccontando che dopo aver visto per puro caso una bellissima ragazza al parco che, con un vestito da sera e a piedi nudi, beveva champagne e leggeva un libro. Tramite il blog della sua amica Charlotte è riuscito a trovarla e lei aveva deciso che quel mercoledì dovessero vedersi vicino al campo da football e lui avrebbe dovuto portare un cestino da pic-nic.
Olivia crede ciecamente alle parole di Jack per via del loro passato, ma andando avanti con il caso e le indagini qualcosa inizia a non convincerla del tutto e mette in discussione la sua fiducia.
L’ultimo barlume di luce scomparve dal suo viso. Persino dopo ore di custodia cautelare, il pensiero che sua figlia potesse trovarsi a vivere senza di lui lo aveva fatto invecchiare di un altro decennio. Gli voltai le spalle e diedi un colpo forte sulla porta, per annunciare che ero pronta. Dietro di me sentii Jack soffocare un singhiozzo.
Le descrizioni relative i personaggi de La ragazza nel parco vengono fatte tramite le loro azioni e viste dal punto di vista della voce narrante, ovvero la protagonista Olivia. Tuttavia Alafair Burke non rinuncia a lasciar fuoriuscire anche le emozioni più personali dei personaggi con cui interagisce, dando importanza estrema ai rapporti familiari, come in questo caso il legame che unisce un padre alla figlia.
Buckley Harris aveva il naso sottile e il mento spigoloso del padre, mentre dalla madre aveva preso i capelli biondo rame e una spruzzata di lentiggini sul viso. Il suo viso sembrava un mix dei tratti somatici dei suoi genitori. I capelli, lunghi fino alle spalle, ricadevano in una cascata di onde scomposte e i suoi occhi verdi erano enormi. A me sembrava che avesse un’espressione tormentata, ma forse sapevo troppe cose della sua vita.
Le descrizioni fisiche obbligatorie, che la Burke fa quando non può fare diversamente, sono comunque molto leggere, non appesantiscono per niente il ritmo narrativo, anzi si ammalano dolcemente creando un tutt’uno con la storia, cosicché il lettore non venga distratto dall’avvenimento in corso di narrazione.
Don spinse verso di me uno dei tanti mucchietti di carte sparsi sul tavolo. «E, guarda caso, abbiamo scoperto che l’azione legale della Penn Station è solo una delle numerose vertenze contro Neeley, o almeno contro la Sentry Group. Ben otto commissioni di indagine contro la sua società di investimenti, alcune chiuse con trattativa riservata, un paio ancora pendenti. Ed ecco il regalo più bello: un’azione legale presentata dalla Red Pin Capital, che richiede la restituzione delle quote di partecipazione alla Sentry Group per un valore di settantadue milioni di dollari.»
Nonostante ci siano molte parti ambientate in tribunale e negli studi degli avvocati, il linguaggio usato risulta capibile a qualsiasi target di lettore perché pur essendo tecnico non è troppo forbito, così il lettore può seguire tutti i processi di una causa senza annoiarsi e imparando anche passaggi e tecniche che non essendo del settore non conosceva.
Approfondimento
Romanzo molto introspettivo e audace di Alafair Burke, che dimostra di avere lo stesso talento del padre, James Lee Burke. Quella de La ragazza nel parco è una storia descritta con maestria che tiene il lettore in sospeso fino alla fine e anche dopo il gran finale a sorpresa.