
Autore: Sara Rattaro
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Marzo 2017
Pagine: 252 - Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Pandora

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
La storia di Giulia e della sua vita complicata, divisa fra un matrimonio che si sta lentamente sfaldando e un amore clandestino e per questo bellissimo. La storia di come, nelle difficoltà, tutte le certezze vengano rimesse in discussione.

Giulia vive due diverse vite.
Nella prima è figlia di una donna arrivista e fin troppo invadente. È sposata ad un uomo dolce, affettuoso ma assente, ha una sorella troppo impegnata a parlare di sé per accorgersi d’altro e un’agenzia di comunicazioni da portare avanti.
Nella seconda Giulia è felice, ha un amante di nome Carlo e con lui sogna di passare la vita intera, lontana da qualsiasi condizionamento.
Ma si sa, alla fine tutti i nodi vengono al pettine e anche per Giulia ogni cosa si complica. Perché all’improvviso, mentre sono sulla spiaggia, Carlo si accascia per terra e non si rialza più. Precipitatasi in ospedale, la donna si spaccia per una sconosciuta accorsa in suo aiuto e tenta in ogni modo di rimanere a fianco del suo amato, fino a quando il cellulare si mette a squillare all’impazzata per farle scoprire che in quello stesso ospedale, a pochi piani di distanza, suo marito è stato ricoverato dopo un incidente d’auto mentre viaggiava con un’altra donna.
È un momento difficile per Giulia, che in una manciata di giorni si trova a rivedere tutta la sua vita, a riflettere sugli sbagli e sulle scelte passate, per decidere del proprio futuro.
Certo, il tema non è nuovo, eppure Sara Rattaro in L’amore addosso tenta di colpire il lettore creando una storia che oscilla fra passato e presente, analizzando ogni anfratto dell’anima dei suoi personaggi.
Ecco quindi che Giulia non è più eroina, ma donna piena di dubbi, capace di fare errori stratosferici come tutti nella vita: è forse per questo che alla lunga il suo comportamento sembra essere inopportuno, esagerato. Il lettore rischia di stufarsi della protagonista e dei suoi sbagli, di quelle sequenze di testo inframezzate da frasi che sembrano voler portare in luce la morale secondo cui la protagonista agisce.
Quella di Giulia è quindi una storia carina, per gli amanti del genere drammatico, ma forse non è il più riuscito di Sara Rattaro, che è stata molto più capace in altri libri di risucchiare il lettore nel vortice del suo racconto.
Approfondimento
Bisogna ammettere che Sara Rattaro in L’amore addosso ci racconta una storia che trasuda emozione e amore, sebbene il rischio in cui incorre sia quello di arrivare all’esasperazione del sentimento.
Il racconto è denso di contraddizioni di questa donna che, incapace di gestire la propria vita ma costretta a prenderne le redini, continua a provare strade diverse alla ricerca di una soluzione, mentre il rimpianto per gli errori passati e la paura di compierne di nuovi stanno alla base del personaggio.
Alla lunga, tuttavia, questa persistente malinconia appesantisce il racconto, fino a quando quelle che inizialmente erano le emozioni più reali e vive della protagonista diventano qualcosa che stona con il comportamento di Giulia nel rapportarsi con il mondo: ecco che il lettore inizia a prendere le distanze dalla donna con la quale inizialmente si era identificato.
Tra un paragrafo e l’altro Sara Rattaro introduce, come suo solito, frasi retoriche, forse volendo esplicitare i pensieri dei personaggi. In questo libro però la cosa non funziona, e questi piccoli intermezzi non sono che frasi indipendenti dal resto del discorso, quasi fossero citazioni disposte più o meno casualmente tra le righe.
Un libro, L’amore addosso, che ha la sua potenzialità nella trama, che gli amanti del genere drammatico apprezzeranno, ma che pecca un po’ nella sua struttura interna, molto diversa dai libri precedenti.
[amazon_link asins=’B06XB89YBR,B007FTN45M,B00LZWI0IG,B00CEDM8TM,8811688159,B01BI4N6UC’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3532fea4-a166-11e7-923f-bdddc480b906′]