
Autore: Giacomo Mazzariol
Pubblicato da Einaudi - Aprile 2016
Pagine: 184 - Genere: Autobiografico
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Stile libero extra

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Giacomo sogna da sempre di avere un fratello, ma l’arrivo di Giovanni riesce a stravolgere ogni sua aspettativa. Suo fratello, infatti, soffre della sindrome di down. Da subito Giacomo immagina che possa avere dei poteri come uno di quei supereroi che ama tanto. Con il tempo, però, dovrà scontrarsi con la dura realtà dovendo costruire un rapporto con lui in modo completamente diverso da come aveva sempre immaginato.

In un parcheggio ben noto alla famiglia Mazzariol per aver fatto da sfondo a tutte le notizie più importanti, i genitori di Giacomo, Chiara e Alice comunicano loro l’arrivo di un fratello. Giacomo è da subito il più entusiasta e immagina di condividere con il nuovo arrivato tutti i suoi giochi e le sue avventure. In quello stesso parcheggio, però, i tre fratelli vengono a conoscenza della patologia di cui soffrirà loro fratello e i genitori fanno loro notare che proprio per questo potrebbe avere bisogno di tempi diversi per imparare cose che a loro sembrano naturali, ma sarà per questo incredibilmente speciale.
Giacomo immagina suo fratello come un supereroe, ma subito dopo la sua nascita verrà a contatto con i segni di quella patologia dovendone pian piano prenderne atto. Il rapporto tra Giovanni e suo fratello non sarà mai semplice tant’è che proprio Giovanni ne nasconderà l’esistenza a lungo ai suoi compagni. Solo col tempo riuscirà a prendere atto delle sue paure, della sua vergogna e dei suoi dubbi e riuscirà a vedere Giacomo in una maniera del tutto diversa da come aveva fatto fino ad allora.
Mio fratello rincorre i dinosauri è un romanzo molto sincero che tocca il cuore del lettore con una scrittura onesta e trasparente. L’autore non è mai banale nel descrivere il rapporto tra lui e il fratello, così come riesce a essere incredibilmente sincero su quali possano essere i sentimenti, le sensazioni, le paure e i dubbi che si insinuano in coloro i quali si trovino ad affrontare una situazione di questo tipo.
Il libro scorre velocemente e riesce a commuovere, divertire e soprattutto a creare una forte empatia tra il lettore e il protagonista che sembra bucare la pagina. La storia di Giacomo e Giovanni è probabilmente la storia di molti fratelli e proprio per questo motivo colpisce il lettore con la sua disarmante semplicità. A volte, infatti, bisognerebbe pensare che chi abbiamo davanti, seppur ci possa sembrare incredibilmente diverso meriterebbe di essere trattato con la stessa naturalezza con cui tratteremmo chiunque altro, perché come lo stesso Giacomo riconosce:
Arrabbiarsi con le persone a cui vuoi bene significa amarle. Quando riuscii a dire a mio fratello che era un bastardo mi sentii davvero libero.
Approfondimento
Mio fratello rincorre i dinosauri possiede un grande punto di forza che è sicuramente Giacomo, l’io narrante che ci accompagna nel corso dell’intero romanzo. Abbiamo, infatti, il privilegio di vederlo crescere, di veder mutati il suo carattere, le sue convinzioni, i suoi desideri. Ciò a cui assistiamo non è solo il modo in cui egli nel corso degli anni si rapporta al fratello, ma di come la presenza di Giovanni abbia influito nel suo percorso di crescita personale, di come abbia dovuto affrontare numerosi dubbi, perplessità, paure più o meno ingiustificate nel dispiegarsi degli anni.
Altro fiore all’occhiello di questo romanzo è sicuramente la trasparenza con cui tale tema viene trattato senza censure e senza alcun bisogno di indorare la pillola ai lettori. Super consigliato!
Antonia Lonardo