
Autore: Don Winslow
Pubblicato da Einaudi - 14/11/2018
Pagine: 364 - Genere: Gialli
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Stile libero big

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
L’investigatore privato Neal Carey è tornato. Dopo aver passato gli ultimi tre anni in esilio in Cina viene liberato e gli viene subito affidato un nuovo caso: deve trovare e riportare a casa il piccolo Cody McCall, due anni, che non è stato restituito alla madre dall’ex marito dopo il turno di visita che gli era stato accor-dato dal Tribunale. Sembra un semplice caso di rapimento, troppo semplice

“Cominci nascondendo chi sei, e lo nascondi, e diventi qualcun altro, e poi quando rivuoi la tua identità non riesci a trovarla. È come quando nascondi bene un oggetto prezioso per tenerlo al sicuro, e poi non ricordi più dove l’avevi messo.”
A seguito del pagamento del riscatto che gli ha permesso di tornare in libertà dopo anni passati in esilio in Cina, Neal Carey, investigatore privato che lavora sotto copertura ha deciso di mollare tutto e iniziare una nuova vita. Peccato che, chi lo ha liberato, ha in mente per lui ancora una missione e Neal non può tirarsi indietro perché deve sdebitarsi con loro. L’incarico sembra semplice: deve rintracciare e riportare alla madre, una famosa attrice holliwoodiana, il suo bambino di due anni, Cory McCall che non è stato riportato a casa dal padre dopo aver passato una giornata insieme a lui. Neal si mette subito alla ricerca del padre e del bambino; seguirà le sue tracce da Hollywood fino alle pianure del Nevada, nelle Terre Alte Solitarie, un posto talmente sperduto da sembrare dimenticato anche da Dio. Proprio qui però ha trovato terreno fertile la Chiesa della Vera Identità Cristiana, una setta di fanatici neonazisti fondata dal reverendo Carter, che in questo luogo ha la sua base operativa. Neal ha la certezza che padre e figlio si trovano alla base, così per recuperare il bambino non ha altra scelta che infiltrarsi in questa pericolosa setta che ha il solo scopo di eliminare tutti coloro che sporcano la purezza della razza ariana e affrontare il loro leader, Ben Hansen.
Nevada Connection è un romanzo giallo carico di atmosfera che ho letto volentieri. La trama è accattivante e i fatti sono narrati in modo fluido e ritmato; non si ha mai l’impressione che sia troppo lento pur essendo molto descrittivo per quanto riguarda personaggi e paesaggio. Oltre a regalare al lettore azione e colpi di scena l’autore tratta anche il tema profondo del razzismo nella sua forma più estremista e fanatica. Se devo trovare un difetto forse è un po’ prevedibile, soprattutto nella parte finale, ma ciò nonostante consiglio comunque la lettura di questo libro soprattutto agli appassionati di gialli in stile western.
Approfondimento
“Perché questo paese se ha un senso è quello di non dover nascondere ciò che sei e non dover chinare la testa davanti a degli idioti che ti odiano per questo. E io amo questo Paese”.
La vita di Neal Carey è non avere una vita propria ma tante, una vita diversa per ogni persona che incontra o situazione che si trova ad affrontare. È sempre stato così per lui e, pur avendo voglia di mettere fine a questo non può resistere alla tentazione di farlo ancora una volta, e chissà quante altre, per salvare anche solo una vita o lottare per una giusta causa. Questo ti fa apprezzare il suo personaggio che si ama e compatisce allo stesso tempo perché se è vero che non si può non ammirare è anche intuibile come si possa provare pena per la sua situazione nella quale credo nessuno vorrebbe trovarsi. La speranza è che magari chissà, un giorno, proprio queste terre desolate riusciranno a fargli trovare un po’ di pace. [amazon_link asins=’8806214357,880623062X,8806219707,8806214330,8806204726,B018FH2K98,8806226916,8806222236,8806214322′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1c10f659-adcb-11e8-b008-13fefdfed72d’]