
Autore: Nicholas Sparks
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Giugno 2018
Pagine: 400 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Pandora

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Ci sono storie che nascono da luoghi misteriosi, ignoti, e altre che semplicemente vengono scoperte, e sono dono di qualcun altro. La storia che sto per raccontare è una di questa.

Tru e Hope, i protagonisti di Ogni respiro, l’ultimo romanzo di Nicholas Sparks, vivono due vite diametralmente opposte. Il primo fa la guida nei safari, la seconda l’infermiera in un pronto soccorso. A dividerli, oltre i lavori differenti, sono i paesi in cui vivono.
Quello che più conta nella vita di ciascuno di noi è il destino dell’amore.
Tru è nato e cresciuto nel continente Africano, che ai più di noi evoca infiniti spazi infuocati da uno spietato sole e animali pronti a tutto pur di sopravvivere. Hope, invece, svolge una vita ordinaria a Raleigh, nel North Carolina. A ben vedere, sembrerebbe che i due non siano assolutamente destinati a incontrarsi, ma è il Fato, colonna portante del romanzo, a mettere lo zampino in questa breve, ma intensa, storia d’amore.
Tutto ha inizio nel settembre del 1990 a Sunset Beach, località marittima in cui Hope si reca dopo aver ricevuto l’invito al matrimonio di una sua cara amica del college. Qui la protagonista decide di passare in solitudine alcuni giorni nel cottage dei genitori, prima di interpretare il ruolo sorridente di damigella della sposa, per riprendersi dall’ennesima delusione amorosa procuratale dal suo compagno, un incallito Peter Pan quasi quarantenne che ha preferito un fine settimana a Las Vegas con gli amici. Per fortuna a fare compagnia a Hope e a tenerla occupata in lunghe passeggiate c’è Scottie, il suo fedele amico e ignaro fautore del rapporto tra la sua padrona e lo spaesato turista proveniente dall’Africa. Per Tru è la prima volta in America, dove si è recato sotto invito di colui che afferma di essere il suo vero padre.
Per entrambi la breve vacanza a Sunset Beach si sarebbe dovuta trattare di una piccola pausa dalla vita frenetica, in compagnia di sé stessi e dei propri pensieri, lei abbattuta dal pensiero logorante che la sua vita abbia preso una piega inaspettata, lui pronto ad affrontare una dolorosa verità sul passato della sua famiglia; mai, in questo turbinio di angoscia e sensi di colpa avrebbero pensato di incontrare l’anima gemella.
A fare da cornice a Ogni tuo respiro è un panorama struggente ed evocativo, preludio alla storia d’amore tra Tru e Hope. Senza l’oceano, il cielo carico di nuvole temporalesche, la sabbia tiepida sotto i piedi o l’immenso firmamento, tutto ciò non sarebbe stato possibile. In alcuni punti del libro si ha addirittura l’impressione di sentire lo sciabordio delle onde o le folate di vento settembrino che sferzano la costa. Magicamente descritti, questi luoghi diventano la magnifica scena su cui i protagonisti si esibiranno in una danza erotica sospesa nel tempo e nello spazio.
Approfondimento
Se Alessandro Manzoni era entrato in possesso di un antico documento che gli era servito come fonte di ispirazione per scrivere i Promessi Sposi, Nicholas Sparks non è da meno. Venuto a conoscenza di una misteriosa cassetta delle lettere chiamata Kindred Spirit, cioè anime gemelle, fiuta, come un segugio, quello che può essere pane per i suoi denti. In questo sperduto scrigno dei ricordi, su una spiaggia del North Carolina, avventori di ogni sesso, età e nazionalità lasciano una lettera o un pensiero per quelle persone che forse non rivedranno mai più. E proprio qui il nostro autore entra in possesso di una busta gialla contenente i frammenti di quella che sarà poi la storia descritta nella sua ultima fatica. Una storia d’amore fatta di gioia e dolore, lacrime e sorrisi, addii e riavvicinamenti. Insomma il classico romanzo che ormai fa parte del nostro immaginario collettivo e che affonda le sue radici in manzoniana memoria.
Sebbene io non sia un’amante dei racconti troppo incentrati, anzi del tutto incentrati, su una coppia di innamorati evito di soffermarmi sull’intreccio della storia. Per ovviare a quell’effetto deleterio per cui si giudica “per presa di posizione” farò delle piccole riflessioni principalmente sulla prosa di Sparks, che a volte ho trovato prolisso e ridondante. Una prosa spesso spezzata da troppe domande che i personaggi stessi si pongono. Ogni respiro lascia lavorare poco l’immaginazione, poiché il nostro autore non ci lascia inteso assolutamente nulla. Un libro che non serve leggere tra le righe, dal momento che gli spazi bianchi sono pesantemente e perennemente occupati dallo scrittore onnisciente. Ogni respiro è una lettura che avrei preferito più breve e meno abbondante di particolari inutili. Nel complesso, comunque, l’ho trovato un libro piacevole con il quale passare qualche ora di svago. Devo però deludervi cari amici amanti di questo genere letterario, non riuscirete mai a farmi passare al lato rosa della forza. Vi basti comunque sapere che, nonostante tutto, anche a me una piccola lacrima è scivolata lungo il viso.
Benedetta Basso
[amazon_link asins=’8820065630,8820061848,8868360381,8868361760,886836252X,886836316X,886836039X,8868360403,8868360470′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’700f474c-a98a-40c5-a377-0e41f8f362c0′]