
Autore: Beth O'Leary
Pubblicato da Mondadori - Giugno 2020
Pagine: 348 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narrative
ISBN: 9788804729075

📗 Acquista scontato su ibs.it
📗 eBook su ibs.it
📗 Trovalo usato
📍 Comunicato - Booktrailer
🎬 La video recensione su Youtube
“Molti di voi sanno che qualche mese fa io e Leena ci siamo presi un piccolo sabbatico dalle nostre vite, e che per un po’ abbiamo vissuto l’una al posto dell’altra. Questo periodo ci ha fatto capire che entrambe ci stavamo perdendo una parte di noi stesse. Forse questa parte ci aveva lasciato insieme a Carla…Ma dovevamo tornare insieme…tornare alle persone che eravamo”

Eileen e Leena, nonna e nipote, entrambe intraprendenti e attive, tutte e due scosse da una perdita importante che ha cambiato la loro vita. Leena per cercare di dimenticare si butta a capofitto nel lavoro, come d’altronde aveva promessa a sua sorella poco prima che il cancro la portasse via. Ma la mente non ce la fa a sorreggere un lutto mai metabolizzato e, dopo un anno di corse e impegni continui, crolla nel bel mezzo di un’importante riunione.
È mortificata ma si rende conto che ha bisogno di riposo e, visto che il suo capo le ordina di prendersi due mesi sabbatici, decide di andare nello Yorkshire a trovare sua nonna.
Eileen intanto cerca un compagno con cui passare il tempo che le rimane. Suo marito se ne è andato e questo, nonostante non provasse sentimenti profondi per lui, l’ha comunque destabilizzata. Ma sono poche le possibilità di trovare il principe azzurro in un paesino di sole centosessantotto anime. Perché non scambiarsi di casa per due mesi allora? A Leena pare la soluzione migliore: lei potrà riposarsi nella tranquillità del paese mentre sua nonna potrà trovare l’uomo dei suoi sogni più facilmente vivendo a Londra.
Ritrovarsi l’una nei panni dell’altra non è però così semplice come sembra: Eileen si trova catapultata dal silenzio e l’accoglienza del suo piccolo borgo nelle strade caotiche di Londra, dove tutti sembrano non aver neanche il tempo di respirare, Leena invece deve imparare a gestire e conoscere un gruppo di vecchietti esuberanti e permalosi che non faranno altro che gironzolarle intorno. Riusciranno le due donne a ritrovare la loro tranquillità in mondi così diversi?
Approfondimento
Libro piacevole e ben scritto: è la tipica storia che si vorrebbe vedere in TV nei giorni che precedono il Natale, seduti davanti al camino con tutta la famiglia.
Dai ritratti che l’autrice dipinge di nonna e nipote arriviamo a capire come la vita prosegua nonostante tutto, nonostante le assenze e i vuoti lasciati da chi è andato via, nonostante la stanchezza e le delusioni, nonostante l’età e le difficoltà quotidiane. Scambiandosi le case le due protagoniste in realtà entrano un po’ di più l’una nel mondo dell’altra e imparano ad amarlo per quello che è, lasciandosi andare e, per una volta, vivendo davvero.
Stare lontano da ciò che hanno sempre sotto gli occhi permette loro di capire cosa e chi veramente conta nella loro vita, e chi invece è tempo che prenda il treno e da loro si allontani.
Eileen, grazie alla collaborazione degli amici di sua nipote, realizza parte dei sogni della sua giovinezza che il matrimonio ha fatto evaporare, Leena finalmente capisce che, per continuare ad avere sua sorella vicino, non deve scappare dal suo ricordo, ma immergersi in esso per poterla ritrovare anche nel dolore, perché ostinarsi a evitare la sua morte non le permette di abbracciare ciò che lei ha lasciato.
…mi accorgo di aver attraversato lo spazio in cui si trovava il suo letto, come se fosse un tratto qualunque di moquette. Sulle prime, mi sento in colpa…ma poi penso a Carla…e so che mi avrebbe dato dell’idiota…Resto immobile, e mi concedo di sentire la sua mancanza. La accolgo.
Queste nuove esperienze porteranno le due donne a prendere delle decisioni importanti che cambieranno per sempre la loro vita.
Tra vecchietti permalosi e giovani indecisi, l’autrice, con spirito e sensibilità, evidenzia i pro e i contro di due importanti tappe generazionali. Facendo in modo che si integrino l’una con l’altra mette in luce il bello che può nascondersi in ogni stagione della vita, bello che va cercato e compreso per mostrare il suo vero volto, e fa tutto questo creando una trama leggere e spassosa che permette al lettore di sorridere e commuoversi allo stesso tempo.
Aira Ria