
Autore: Stefania Bertola
Pubblicato da Einaudi - Gennaio 2017
Pagine: 224 - Formato disponibile: Brossura
Collana: I coralli

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Tre sorelle orfane e una vedova alla prese con i problemi sentimentali ed economici nella Torino bene di oggi; ma non è sicuramente una tragedia, anzi le risate e il divertimento non mancheranno, tra equivoci, personaggi comici e avvenimenti esilaranti.

Sulla falsariga del romanzo omonimo di Jane Austen, in Ragione e sentimento di Stefania Bertola viene descritta la classica divisione tra Eleonora, la sorella con i piedi per terra, riflessiva, dedita al lavoro e poco propensa ai colpi di fulmine (la RAGIONE) e Marianna, la sorella al contrario portata ad innamorarsi facilmente di ragazzi impossibili e progetti improbabili (il SENTIMENTO).
Dopo essere rimaste orfane, le due sorelle maggiori insieme all’adolescente Margherita e alla madre, si ritrovano ad affrontare una vita che fino ad allora non conoscevano: devono fare i conti con la ristrettezza economica, un trasloco in un alloggio triste e piccolo, e soprattutto con la difficoltà di incontrare la persona giusta di cui innamorarsi.
Quando sembra che Eleonora abbia trovato l’anima gemella in un giovane professore dai capelli rossi, ecco che il destino si mette di traverso, facendo apparire una misteriosa fidanzata nigeriana; se Marianna si innamora perdutamente del musicista rock che l’ha investita con la moto, il fato decide di offrire alla neo rock star l’occasione della vita e un matrimonio a Londra.
Alle peripezie in salsa comica delle sfortunate ragazze si aggiungono poi divertenti equivoci, salaci episodi e personaggi decisamente ridicoli, come Consolata, alla ricerca della forma con la dieta dei sottaceti, o Adriana, aristocratico donnone in perenne conflitto con la domestica ucraina plurilaureata.
Dopo una serie di avvenimenti in parte casuali, in parte manovrati da qualcuno che decide di dare una mano al destino, le nostre protagoniste riusciranno a coronare il loro sogno d’amore e a mettere finalmente fine all’eterna lotta tra sentimento e ragione.
Approfondimento
Ragione e sentimento è un romanzo brillante e divertente che dà il meglio di sé quando è letto subito dopo Ragione e sentimento di Jane Austen, di cui è la rivisitazione in chiave odierna: infatti è particolarmente gustoso paragonare gli avvenimenti dell’Inghilterra di fine ‘700 con quelli della Torino del 2015.
Stefania Bertola sceglie una sovrapposizione quasi perfetta per alcune parti, come la narrazione delle difficoltà economiche della famiglia e delle traversie sentimentali di Eleonora e Marianna; per altri episodi invece si nota una maggiore autonomia rispetto al libro di Austen, come nell’approfondimento del personaggio di Margherita, la sorella minore, o di quelli dei bambini che risultano sempre dispettosi e birichini, fino alla risoluzione di alcuni snodi cruciali della trama che necessitavano di una freschezza impossibile da trasportare dal Settecento fino ad oggi.
La ragazzotta non nobile arrivista del passato, qua diventa una bella nigeriana che si vuole sistemare, ma lo sdegno delle madri dei fidanzati davanti alle pretese di matrimonio rimane identico; laddove si viaggiava per giorni e giorni in carrozza, oggi con un volo low cost si arriva velocemente a Londra, e il tifo che metteva in pericolo la vita di Marianne per fortuna nel 2015 diventa una varicella il cui unico problema rimane il prurito delle pustole.
Il lieto fine è però assicurato: in entrambi i romanzi il romanticismo trionfa, anche se, mentre nel Settecento la storia era venata di malinconia e tutto era preso molto sul serio, nel libro di Bertola si ride molto, le tragedie vengono affrontate con serenità, e soprattutto si cercano soluzioni pratiche ai problemi, in nome di un pragmatismo molto 2.0.
Consiglio vivamente Ragione e sentimento ai fan di Jane Austen per un divertente confronto, ma anche a chi non la conosce questo libro porterà sicuramente momenti di allegria e spensieratezza.
Elena Naldi
[amazon_link asins=’880622851X,8850238347,8806222880,B01E817QQM’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f23637b-1175-11e7-9cce-f18891e5e5d0′]