
Autore: Verna B. Carleton
Pubblicato da Guanda - Agosto 2017
Pagine: 255 - Genere: Romanzo storico
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narratori della Fenice

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
”Mi vergognavo” confessò,” mi vergognavo di essere tedesco, mi vergognavo di appartenere a un paese che aveva tollerato l’esistenza di un regime tanto atroce. Non Riuscivo ad affrontare la vita come Erich Dalbur. Come Eric Devon ho trovato il modo di stare a galla.”

Il problema non era gridare la realtà ma di accettarla in silenzio.
Vent’anni dopo la fine della Seconda Guerra mondiale la vita di Erich è completamente diversa. Felicemente sposato con Nora, una semplice donna inglese di buona famiglia e unica conoscitrice del segreto che lo accompagna da più di metà della sua vita. Ma è proprio durante un viaggio per mare che tutto cambia.
Oltre a incontrare una giornalista molto curiosa e intraprendente, la coppia conosce anche un uomo tedesco: Grubach, un uomo di mezza età, imprenditore e padre di famiglia, il quale comincia a vantarsi del suo stato natale, la Germania e di come Berlino, nonostante sia divisa da Est e Ovest, è in continua crescita ed espansione.
Al ritorno in Inghilterra per Eric cambia qualcosa, si innesca in lui un nuovo meccanismo di pensieri e di paure, ma anche di perplessità che fino a quel momento aveva cercato di nascondere, mostrandosi agli altri per una persona che non è realmente. È così che insieme a Nora e alla loro nuova amica decidono di intraprendere un viaggio, rimandato da fin troppo tempo. Alla ricerca della sua famiglia ma soprattutto alla ricerca di se stesso.
Berlino non sarà più le stessa. Troverà forse le risposte che cercava e, soprattutto riuscirà a fare pace con i fantasmi del suo passato?!
Molto spesso si tende a tralasciare la verità che c’è nella Germania post Guerra e ci si concentra maggiormente sui fatti dell’Olocausto. In queste pagine di Ritorno a Berlino la vita tra Est e Ovest è ben dettagliata. Quando l’autrice comincia a descrivere il viaggio di Eric e Nora a Berlino ne ricava anche le sue impressioni, ma ciò che stupisce di più è il cambiamento del protagonista. In Germania, Erich, comincia a ricordare fatti e luoghi che prima aveva completamente rimosso dalla sua mente, ma solo quando si mette a confronto con le persone che l’hanno visto crescere e che vivono ancora lì comprende il vero motivo per il quale è dovuto andarsene. Scatta in lui una nuova emozione il senso di colpa per chi invece è rimasto.. Erich quindi risale agli errori del passato per capire il presente.. ma alla fine offre un futuro a chi invece non vuole averlo.
Approfondimento:
Il personaggio che veramente stupisce per il suo coraggio è Nora. Una donna che all’apparenza sembra esile e dolce, ma in realtà affianca il marito in maniera silenziosa ed educata. Per anni mantiene nascosto il segreto di Erich e evita di fargli delle domande troppo invasive per lui. Anche i suoi atteggiamenti si modificano durante la storia. Infatti l’unico suo obbiettivo prima del viaggio a Berlino è di vedere il marito sciogliere i nodi del passato per poter affrontare al meglio il suo futuro con lei. Quando invece si trova davanti a un Erich diverso, che non conosce e forse un po’ più sicuro, comincia a temere che la loro vita insieme non abbia un domani e comincia a porsi delle domande alla quale non sa dare una risposta. La paura invade la sua mente, soprattutto quando incontra la zia e la sorella di Erich. La verità viene a galla: conosce veramente suo marito? Che uomo è stato prima di incontrarla?
Per questo motivo Ritorno a Berlino è un miscuglio di emozioni diverse, ma allo stesso tempo molto attuali nella nostra società. Molti di noi non si soffermano alla domande rischiando di darsi delle risposte troppo affrettate. Credo che questa storia voglia farci rendere conto proprio di questo: impara a darti una possibilità per una nuova vita. Le cose fatte ieri ci portano a essere le persone che siamo oggi e saremo domani.
Serena Carraro
[amazon_link asins=’8823518172′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e9897213-d88c-11e8-a602-2fc724510bb9′]