
Autore: Rebecca West
Pubblicato da Fazi - Settembre 2019
Pagine: 422 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Le strade

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Dopo la morte del fratello e della madre, a Rose e Mary non resta che concentrarsi sulle lore carriere da pianiste e suoi successi che da queste derivano. Una nuova e inaspettata notizia arriva però a scombussolare ancora una volta le loro vite: Rosamund, l’amatissima cugina, ha deciso di sposarsi. Il loro legame sarà capace di sopportare il cambiamento o si sfalderà irrimediabilmente?

Rose è ormai una pianista affermata e famosa, acclamata in Europa così come in America. Eppure, tra le lacrime e lo sconcerto, si chiede: “ma perché sono così infelice?”. Cosa conduce una persona ad una simile presa di coscienza? Rose ha guardato dentro di sé, ha osservato la sua vita fino a quel momento, le persone che ha conosciuto, gli eventi di cui è stata protagonista… e vi ha trovato il contrario di ciò che avrebbe voluto. Le scelte che ha fatto e le strade che ha imboccato l’hanno condotta lontano dalla felicità. Quel mondo dorato che l’ha accolta, fatto di party, lusso e champagne ma anche di frivolezze, meschinità e intrighi ha finito per deluderla, fin quasi a svuotarla.
Non c’è ferita dell’orgoglio che non faccia infezione.
In quel momento di sconforto, mentre si sfoga con il signor Morpurgo, si dice pronta ad abbandonare la musica, quasi a voler rinnegare l’intera sua vita. Poi però si concede la possibilità di fare un passo indietro, domandandosi: “cosa voglio?”. Ed è allora che appare evidente come nel micro mondo affettivo nel quale ha deciso di rifugiarsi, per trovare pace e comprensione, manca qualcosa. Quello che ha scelto è un piccolo universo costituito da tutte quelle persone che hanno fatto parte della sua vita fin da quando era bambina. Ci sono le sorelle Mary e Cordelia, gli amici Len, Milly e Lily e l’amatissima cugina Rosamund. Ma sarà proprio questa a infliggerle la delusione più cocente, sposando un uomo ricco e volgare e decidendo di seguirlo in ogni lato del pianeta a discapito di tutto e di tutti.
Rose si sente tradita e abbandonata: incapace di capire come tutto questo sia potuto accadere. Perché Rosamund ha fatto quella scelta? Cosa l’ha portata a voler diventare la moglie di un individuo così abbietto?
Prima che Rose possa riuscire ad ottenere delle risposte dalla cugina, la vita deciderà di sorprenderla regalandole l’amore. E così quando tutto sembrava essere destinato alla distruzione, si apre la possibilità di un nuovo inizio. Perché quel sentimento mai provato prima, quell’amore di cui tanto ha sentito parlare senza mai riuscire a capirlo, si rivela nelle sue molteplici forme straordinario e infinitamente appagante. Rose è così pronta ad iniziare una nuova fase della sua vita ma ora, davvero, non si sentirà mai più sola.
Approfondimento
Con Rosamund, terzo volume della saga dedicata alla famiglia Aubrey, Rebecca West conclude il racconto delle vicende incentrate sulle sorelle Rose e Mary. Sui primi due volumi sono stati spesi elogi sperticati e apprezzamenti incondizionati che fatico a condividere. Ho trovato la narrazione estremamente lenta e raramente di grande interesse. Se tralasciamo alcuni brevi sprazzi in cui la storia ha regalato qualche scintilla, il resto appare alquanto piatto e, per certi versi, al limite del surreale.
Incontriamo personaggi strani e incoerenti, incapaci di farsi amare o anche solo di suscitare la minima simpatia. Li osserviamo senza capirli e nel frattempo, purtroppo, ci annoiamo anche un po’. Andiamo avanti di pagina in pagina nella speranza che qualcosa cambi, che la svolta decisiva sia lì, in agguato, pronta a dar nuova luce alle vicende. E in qualche modo, in questo terzo volume, qualcosa sembra finalmente soddisfare le nostre aspettative. Ma solo per poco. Sarà semplicemente una fiammella isolata destinata a spegnersi alla prima leggera brezza. Peccato!