I numeri ordinano il mondo, ma abbiamo bisogno anche di disordine, sogni e patatine fritte. Prendiluna ha una Missione da compiere: un eccentrico incarico al...
La filosofia non mi sembra mai tanto utile come quando combatte la nostra presunzione e vanità: quando riconosce in buona fede la sua incertezza, la...
Non c’è nemmeno più da rassegnarsi alle scomparse, perché la guerra prevede oltretutto l’esercizio a una morte senza tristezza. L’assedio di Sarajevo durò dal 5...
Ci dipingiamo il mondo come lo vogliamo vedere. Però dobbiamo pure ascoltare gli altri, e imparare che non sempre quello che volevamo credere è giusto....
Se sapessimo a vent’anni quello che sappiamo a trentacinque potremmo vivere una vita meravigliosa. Carmel McBain affronta la sua infanzia come una figlia-burattino in balia...
Essere parte di quel momento creativo, contribuire alla nascita di tutta la bellezza che vedevo prendere corpo sotto i miei occhi era un privilegio assoluto...
Quello che temo di più è che mi considerino fragile. Fragile! È una parola che odio. Chiamatemi pazzo, piuttosto; ma fragile, no. Nell’autunno del 1975...
Sarà vero che da bambini viviamo la vita tutt’intera, d’un sorso, per poi ripeterci stupidamente, ciecamente, senz’alcun senso? Maiorca è l’isola che consente di sentirsi...
Ma la felicità, di questo almeno sono certo, è azione, invenzione, produzione, generatrice di cambiamenti, esplosione, germoglio di bellezza dal seme che siamo. Riuscite a...
Così, alla prima occasione di rinnovo dei miei documenti, mi recai in Comune per far scrivere sulla mia carta d’identità, accanto alla voce “professione”, la...
In questo momento in cui si vogliono segnare i confini, innalzare muri, è bene ricordare che la più caratteristica espressione dell’uomo, la sua mente e...
Non essere l’unico non significa non avere valore, non significa non essere unico. Durante una lezione di filosofia, il professore ci chiese come fosse entrato...
Avevo anche preso l’impegno, per l’ennesima volta, di cambiare vita, di trovare qualcosa di meglio, di prepararmi, finalmente, per il futuro. Hap Collins è appena...
RAGIONE, sost. f., meccanismo immaginario sul quale si scarica la responsabilità di pensare. Di solito quando qualcuno ci dice di essere impegnato nella lettura di...
Fare domande, scavare, riflettere, concentrarsi, perdersi in quella febbre da brividi che travolgeva tutto e scoprirlo, l’assassino. Chi, come e perché. Trovarsi faccia a faccia...
Aveva la certezza di non trovarsi di fronte al successo, somigliava troppo all’insuccesso, e l’insuccesso lei lo poteva amare. Antonio Manzini ha parlato dei passeggeri...
Percepì, con gli occhi del cuore, come gli uomini possono entrare nel circolo vizioso delle loro fragilità. Abbiamo imparato ad amarlo durante il suo peregrinare...
Crediamo ciecamente alle parole dei nostri genitori, e a nostra volta crescendo le riprendiamo per trasmetterle ai nostri figli. Perché è così difficile andare contro...
Come sappiamo, nel XV secolo l’Italia non esisteva. Sarà necessario attendere l’Ottocento perché l’idea di Nazione unita si diffonda, diventando realtà. Nel Quattrocento la nostra...
Barcellona, pensava Dalmau scuotendo la testa, era una città crudele e spietata con chi la rendeva grande sacrificando la vita, la salute, la famiglia e...
L’incanto dell’incontro implica sempre un mistero. Perché con lui, perché con lei? Cosa custodisce questa incognita, questa X, che ha acceso il mio desiderio? Inizia...
I nuovi inizi esistevano soltanto nei film di Hollywood. Non le restava che coltivare nel miglior modo possibile l’orticello che si era ritagliata. Grace Elliott...
Abbiamo imparato ad amare Andrea Camilleri per quel piccolo mondo chiamato Vigàta, con la sua costellazione di personaggi la cui orbita ruota intorno al commissario...
Siamo abituati alla parola “rivoluzione”. Per qualcuno evocherà più facilmente episodi legati alla seconda metà del XXVIII secolo, per altri forse riporterà alla memoria la...
“Dopo, ogni cosa ha accelerato ed è precipitata; tutto è accaduto troppo in fretta, come se dovessi rincorrerla, la mia vita, correndo a perdifiato e...
“Mi piace guardarli, i diamanti, non possederli: quando ho infranto questo patto con loro, è cominciata la mia fine.” La struttura di Fancy red di Caterina...
“Una cosa che impari allora: l’industria del regalo può senz’altro americanizzarsi per Natale, Pasqua, o la nascita di un bambino, ma in caso di morte...
“Avventuriero, seduttore, spadaccino e cabalista, quell’uomo sguazzava come un pesce nell’acqua fra sfide e duelli, vizi e inganni. Il suo nome era sinonimo di guai,...
A diciassette anni ero ancora una ragazzetta molto magra, con i piedi sproporzionati e i capelli castano sporco tutti arruffati, e il mio unico talento,...
In questo dobbiamo vedere un insegnamento antropologico profondo: la vera libertà non consiste mai nel rifiuto del vincolo, ma nella sua accettazione. Parlare di tabù...
Guardare la vita attraverso il pizzo fatto a mano offriva una prospettiva diversa. Filtrava la realtà, facendo diventare bello l’ordinario. Salem, nel Massachusetts, è la...
Come lui, quell’edificio era un prodotto degli anni Sessanta. E come lui, era uno sbaglio troppo grande per essere eliminato. Tom Keely ha quasi cinquant’anni...
Si pensa sempre che ci sia qualcosa di malsano nell’essere diversi. A volte l’originalità è percepita come un vizio. Alex è un biblioterapeuta: un terapeuta...
C’era un aspetto dei graffiti che Samuel trovava romantico. Soprattutto i graffiti fatti in posti pericolosi. C’era qualcosa di romantico in un writer che rischiava...
Quand’è che uno diventa genitore? Quando lo desidera, quando partorisce, quando lo esige e lo pretende? C’è una protagonista silenziosa in Da dove la vita...
Aveva sempre saputo che quel bacio avrebbe rovinato tutto. E non l’aveva nemmeno assaporato. Avere la sensazione che la propria vita stia per cambiare. Credere...
Stava per compiere sei anni e ciò mi procurava angoscia e sollievo. Eravamo come personaggi d’un videogame sul punto di terminare un livello per passare...
Perché Libero, delle attese, amava tutto. Da quando era bambino. Quanti Natali orrendi aveva passato e quante meravigliose notti piene di speranza nell’attenderlo? Libero vive...
In quale disordine vivevamo, quanti frammenti di noi stessi schizzavano via come se vivere fosse esplodere in schegge. Storia della bambina perduta si apre nel...
Ora che ho qualche soldo, pensai, ora che chissà quanti ne guadagnerò, posso recuperare qualcuna delle cose perdute. O forse no, ero ormai troppo colta,...
Salivamo lentamente verso il più grande dei nostri terrori di allora, andavamo a esporci alla paura e a interrogarla. Alla quarta rampa Lila si comportò...
Nella prima metà del XIX secolo, James e Sadie Goodenough, dopo aver abbandonato la fattoria di famiglia nel Connecticut, iniziano il loro viaggio verso l’Ovest...
Di Alan Turing si può parlare come di un logico, matematico, crittografo, padre dell’informatica… ma anche ateo, omossessuale e geniale figlio dell’Impero britannico. Una mente...
Brooke, una giovane fisioterapista di Seattle, accompagna la sua amica Melanie a un incontro clandestino di boxe. Qui incontra per la prima volta il super...
Mauro Rostagno fu ucciso dalla mafia il 26 settembre 1988 a Lenzi, in provincia di Trapani. Questo libro è il racconto dei venticinque anni d’indagini,...
L’Italian Bookshop di Hampstead (Londra) rischia di chiudere. Per Ornella, che da vent’anni ne è la direttrice, quella libraria non è solo una fonte di...
Rita Seidel è una giovane donna nella Germania Est dei primi anni Sessanta. La sua vita spenta e monotona verrà bruscamente riaccesa dall’incontro con Manfred...
In una torrida e placida estate milanese, il commissariato di Quarto Oggiaro è scosso dalla morte di un giovane marocchino. Per l’ispettore Ferraro e i...
Un inquietante binomio lega Milano alla ‘ndrangheta. Dal lucido racconto dell’autore, emerge l’immagine di una criminalità organizzata capace di tessere un articolato intreccio di rapporti...
La squadra Bravo, reduce da un’eroica azione in Iraq, torna in patria per il Victory Tour. L’immagine destinata a emergere, attraverso lo sguardo attento e...