
Pubblicato da Newton Compton - 3009
Pagine: 377 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: Brossura

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Chiara ha 35 anni e una disastrosa situazione sentimentale. Vive a Milano con sua sorella Sara, sempre in lotta con il mondo. Ha una madre che le tiene in ostaggio con i suoi attacchi di panico e un pittoresco padre che vive a Cuba, che le ha mollate da piccole dopo averle sfrattate.

Chi non ha mai chiesto soccorso in amore? In sos amore di Federica Bosco Chiara, 35 anni. Ha trovato l’amore? Ok, domanda di riserva? Vive con la sorella Sara. Non potrebbero essere più diverse. Bene. La madre la costringe a una vita d’inferno, sempre con le continue crisi di panico… Il padre vive a Cuba, le ha abbandonate da piccole. Insomma, queste due ragazze sono praticamente cresciute da sole, conoscendo in anticipo, e di molto, le varie angherie della vita di tutti i giorni.
Chiara è ironica, affronta la vita cercando di portarle in dono almeno un sorriso. Sempre. E’ gentile con tutti. Purtroppo. Questo atteggiamento le si ritorce spesso contro. Soprattutto in amore. Tante volte, invece del ruolo della protagonista, interpretava quello dello zerbino. E ogni volta un pezzetto di cuore scivolava via… Un aiuto le potrebbe arrivare dal dottor Folli, il suo analista. Forse un piccolo consiglio potrebbe farle cambiare la vita. Magari basterebbe poco per riuscire a dare il giusto la alla sua vita e sorridere un po’… O forse potrebbe esser aiutata dalla sorella… In realtà potrebbero aiutarsi a vicenda. Dietro la scorza di cemento armato anche Sara nasconde una grande fragilità…
Federica Bosco non è nuova a queste piccole grandi storie d’amore. Chi non ha mai letto la trilogia che vede protagonista Monica con le sue mille peripezie, ha perso qualcosa di veramente bello. Amori e contrasti, il lieto fine che sembra sempre bussare alla nostra porta. E noi che non riusciamo a girare la maniglia per aprire. Forse, con un piccolo sforzo, riusciremmo a gettare il cuore oltre l’ostacolo, forse una svolta ci attende… Sicuramente leggere Federica Bosco ci renderà un po’ più consapevoli di ciò. Magari riusciremo a compiere quel fatidico passo. Ma riusciremo a far tornare il sorriso sulle labbra, garantito.
Roberto Baldini