
Autore: Leo Babauta
Pubblicato da Hachette Books - Febbraio 2009
Pagine: 170 - Genere: Non fiction, Psicologia / crescita personale, Coaching, Saggi
Formato disponibile: Audiolibro, Brossura, Copertina Rigida, eBook
ISBN: 9781401309701

📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Abbiamo sempre più cose da fare, messaggi da leggere, notifiche da controllare, email a cui rispondere, informazioni da assorbire, fattura da pagare… Di fronte a tutto questo, la tentazione è cercare di fare di più, sempre di più, riempiendo le nostre giornate all’inverosimile.
E se la soluzione fosse cercare fare di meno invece che voler fare sempre di più?
È quanto ci propone Leo Babauta, un famoso blogger americano ed autore di libri sul tema dello sviluppo personale.
Secondo Babauta, la soluzione non è fare di più, ma piuttosto decidere consapevolmente di fare di meno, ponendo dei limiti precisi. La chiave per venire a capo di tutte le cose da fare è scegliere di concentrarsi solo sulle cose più importanti e significative. In questo modo, saremo meno stressati e raggiungeremo più risultati. In questo libro, impariamo che la chiave per fare di più è paradossalmente scegliere di fare di meno.

La semplicità si riduce a due passaggi: Identificare l’essenziale. Eliminare il resto.
Leo Babauta è uno degli autori di crescita personale più conosciuti e influenti e The Power of Less è di sicuro uno dei suoi libri più riusciti. Per questo motivo, il libro di Babauta figura in questa classifica con i migliori libri di questo genere letterario. The Power of Less (che potremmo tradurre in italiano “Il potere del meno”) è una sorta di guida al minimalismo produttivo. L’autore ci guida in un percorso che prima ci fa capire che non possiamo fare tutto e che dobbiamo concentrarci sull’essenziale. Per indicarci in seguito che l’unica soluzione per farcela è semplificare, rallentare, concentrarsi sull’essenziale per dedicarci a meno compiti ed attività. L’obiettivo di Babauta è aiutarci a dire addio allo stress ed al sovraccarico mentale di cui tutti soffriamo bene e male e di avere una vita meno stressante e più appagante. Scritto in un linguaggio semplice e conciso, The Power of Less risulta molto scorrevole ed è organizzato in un percorso coerente e ben strutturato.
Una lettura indispensabile in un’epoca in cui abbiamo tante, troppe cose da fare.
Proteggi il tuo tempo: è il tuo bene più prezioso. Custodiscilo con la tua vita.