E allora, perché ciascuno di noi ha il suo Banksy preferito? Forse perché ci coglie di sorpresa, ci mostra, con il suo punto di vista...
“Questo non è un racconto” “L’incipit è di Diderot” “Lo so. Volevo dire: questo non è un racconto, ma un soggetto per un film.” Questo...
Essere umili nella comunicazione significa anche non pretendere di invadere la quotidianità altrui con le proprie turbolenze infuocate. I social media non sono luogo dove...
In libreria Clima. Come evitare un disastro è un saggio documentato e autorevole, in cui Bill Gates presenta un programma concreto e realizzabile per azzerare...
Dal 16 febbraio in libreria Come si affrontano le sfide superando i propri limiti. Questo libro nasce con l’obiettivo di estendere le esperienze dell’alpinismo estremo...
La Belle Époque fu un’epoca di enorme benessere per i benestanti, di potere sociale per l’aristocrazia, di complesso e incontrollato snobismo, di irrefrenabile ambizione coloniale,...
Con orgoglio e solennità Isabel Allende apre il suo libro, a metà tra un saggio sul femminismo e un libro di memorie e riflessioni personali,...
In libreria del 4 febbraio Vincitore del Sokolov Award, il Pulitzer israeliano. Con una prefazione dell’autore scritta per l’edizione italiana. La globalizzazione aveva promesso uguaglianza,...
In libreria Il seno è un organo, ma è anche «un mondo intero, è un simbolo e un centro di emozione, sentimento, parole, gesti, nutrimento,...
In libreria Luca Ricolfi, dal suo osservatorio della Fondazione Hume, fin dallo scorso febbraio sta studiando i dati relativi alla pandemia e alla sua gestione....
Era in lui, piuttosto, l’inclinazione a una via obliqua, che sfiora le cose nella loro ombra, una fede nell’impotenza del nominare . Protagonista indiscusso di...
… ancora non esistono il Colosseo e nemmeno le Terme di Traiano o quelle di Diocleziano e Caracalla. Mancano gran parte dei Fori imperiali, ad...
È grazie alla donna se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna. A riveder le stelle è il titolo del libro...
Dal 26 novembre in libreria A breve in libreria Menti parallele, saggio di Laura Tripaldi. Un libro per: chi desidera capire e approfondire gli aspetti...
In Il sangue matto, l’argomento “mestruazioni” viene affrontato sotto diversi punti di vista: le diverse voci narranti raccontano ognuna la propria esperienza personale. A tredici...
Kublai era un gran khan mongolo che governava la Cina come parte del suo regno, e non un imperatore cinese che aveva annesso la Mongolia...
In questo momento in cui si vogliono segnare i confini, innalzare muri, è bene ricordare che la più caratteristica espressione dell’uomo, la sua mente e...
Gentilezza e tolleranza, ma rispetto per le proprie ideologie. Se ci si vuole mettere alla prova nell’affrontare una lettura diversa dal solito romanzo, Della gentilezza...
Le persone più sveglie che conosco sognano di continuo. Le persone più sane che conosco fanno cose assurde, avventate, senza senso. Le più intelligenti parlano...
In libreria dal 29 ottobre A fine ottobre in libreria Baci a occhi aperti, di Matteo Collura. «Questo libro è nato dalla richiesta di alcuni...
Non essere l’unico non significa non avere valore, non significa non essere unico. Durante una lezione di filosofia, il professore ci chiese come fosse entrato...
L’uomo col megafono. È questo il titolo del primo racconto che denota l’apertura del libro, una pungente critica verso la società moderna, usando come metafora...
In libreria dal 22 settembre Arriva domani in libreria Un passo dopo l’altro, libro scritto da Lorenzo Tosa. Da Liliana Segre a Mimmo Lucano, unendo...
La biografia di Maria Montessori è una lettura scorrevole che si legge con piacere pur non essendo romanzata. I personaggi prendono vita grazie alle ottime...
Moriamo. Forse è questo il significato della vita. Ma produciamo il linguaggio. E forse è questa la misura delle nostre vite. Queste sono le parole pronunciate da...
La paura, il più pericoloso dei sentimenti che possano attraversare una collettività, confina con l’odio. E la paura nasce quando si ha la sensazione che...
Ho deciso di parlare di ipocondria, del mio rapporto con una fobia che mi toglie il fiato ogni giorno, perché penso che condividere le paure...
Recensire un’opera – sia pure tra le minori – di uno scrittore come Umberto Eco, uomo dall’erudizione sterminata, principe dei critici letterari, autore di romanzi...
Spesso abbiamo bisogno di direzioni, e chiederle non è proprio il massimo della vita. Un buon trattato su un argomento molto sentito dall’uomo. Un’analisi, non...
Giulio fa cose è scritto da Paola Deffendi e Claudio Regeni, con la collaborazione di Alessandra Ballerini, legale che li ha seguiti e aiutati nella...
«Parassita intracellulare obbligato». Parassita perché sfrutta tutti i meccanismi di una cellula a suo van-taggio; intracellulare perché questo sfruttamento avviene all’interno di una cellula…; infine...
Disponibile dal 22 aprile A giorni sarà disponibile in versione digitale Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia, di Andrea Frediani e...
Povertà, paura e solitudine: sono queste le parole giuste per definire la vecchiaia nella società contemporanea. Se gli anziani sono inutili, a cosa servono all’interno...
In libreria È disponibile in libreria Giulio fa cose, di Paola Deffendi e Claudio Regeni, con la partecipazione di Alessandra Ballerini. Abbiamo visto tutto il...
Si parla più spesso del libro che finisce, quasi risucchiato dalla potenza cinematografica, catapultato dalle mani dei lettori al pubblico del maxi schermo. Ci sono...
L’ultimo lavoro di Jonathan Safran Foer ci parla nel profondo, scopre le nostre piccolezze e i nostri limiti nei riguardi di questa emergenza planetaria e...
Ken Follett riassume con poche ed efficaci parole quello che abbiamo provato tutti noi di fronte alle foto dell’accaduto. Qualcosa di inestimabile stava morendo davanti...
Khaled è un trafficante di uomini, organizza viaggi “della speranza” in mare, un anello della catena del business dei migranti. Khaled non punta al vertice,...
Siamo sempre composti della stoffa delle relazioni che abbiamo intessuto. Ognuno di noi ha una relazione speciale con qualcuno, che è ciò che ci ha...
“ Le migrazioni del Terzo Millennio” riferisce parti di una conferenza tenuta da Eco a Valencia. L’autore pone l’attenzione sui fenomeni dell’immigrazione e della migrazione....
Ogni parola ha una storia da raccontare. Questo vuole dirci Marco Balzano con il suo saggio Le parole sono importanti. L’autore ci porta alle origini...
Disponibile in libreria È uscito da pochi giorni in libreria Sentimento italiano, il libro scritto da Valerio Massimo Manfredi. Sentimento italiano è un viaggio alle...
Chi è stato Eichmann? Figlio di un uomo d’affari, non ha mai terminato gli studi superiori, inizialmente ha lavorato come meccanico, poi nell’azienda mineraria del...
Dal 27 marzo in libreria Arriva oggi in libreria Migrazioni e intolleranza, la raccolta di saggi scritta da Umberto Eco. «Una intolleranza strisciante guadagna terreno...
Definire il bello è una di quelle tentazioni alla speculazione alla quale difficilmente si resiste. Il bisogno di definire è, nell’uomo, come una panacea efficacissima...
In libreria dal 14 marzo Arriva in libreria tra qualche giorno Mai più sola nel bosco, di Simona Vinci. L’autrice, con Mai più sola nel...
Il Dizionario inesistente di Stefano Massini non è un semplice elenco di parole (per quanto inventate), seguite dal loro significato, ovvero non aspettatevi di trovare...
L’origine degli altri nasce da una serie di conferenze tenute ad Harvard da Toni Morrison, scrittrice afroamericana statunitense e premio Nobel per la letteratura del...
“Vivere è comunque pericoloso, chi vive muore” “Ogni cosa può non sembrare ciò che è ad occhi ignari” Parlare di Istantanee come di una raccolta...
Siamo abituati alla parola “rivoluzione”. Per qualcuno evocherà più facilmente episodi legati alla seconda metà del XXVIII secolo, per altri forse riporterà alla memoria la...
In libreria dal 30 agosto In libreria a fine agosto I nuovi poteri forti, saggio di Franklin Foer edito Longanesi. Con grande passione e...
Rosamund Young vive e gestisce una fattoria con la sua famiglia. Una fattoria che pratica l’allevamento estensivo, ma anche una fattoria “sui generis” in quanto,...
In questo breve saggio di Nicola Colecchia sulle innovazioni tecnologiche si discute del passaggio dalle neuroscienze ai neuroni artificiali.Questi nuovi neuroni trasferiscono la capacità connettiva...
In questo dobbiamo vedere un insegnamento antropologico profondo: la vera libertà non consiste mai nel rifiuto del vincolo, ma nella sua accettazione. Parlare di tabù...
Dal 18 gennaio in libreria Da ieri possiamo trovare negli scaffali delle librerie Bambole di pietra. La leggenda delle Dolomiti, un racconto di Paolo...
Chi era quel giudice con la barba furbo e sospettoso come un mafioso, e che dallo sguardo e dalla mimica appariva terribilmente siciliano, anzi il...
La comprensione dell’essere umano passa per questo punto poco considerato e fragile del corpo umano. La nuca non occupa un posto di primaria importanza nella...
“La cultura non si mangia”, dichiarò nel 2010 l’allora Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, giustificando i suoi radicali tagli all’università, alla scuola di primo e secondo...
Dal 14 novembre in libreria Arriva oggi in libreria Questa nostra Italia, un nuovo libro di Corrado Augias edito da Einaudi che indaga le...
Disponibile dal 9 novembre Disponibile da domani e pubblicato da Marsilio edizioni, Orfeo barbaro di Renato Martinoni. A partire da nuove acquisizioni e da un’indagine...
Dal 31 ottobre in libreria Ancora pochi giorni ci separano dall’arrivo in libreria di Ogni storia è una storia d’amore, il nuovo lavoro di...
L’invito a parlare, durante una conferenza, dell’iconografia del Sacro Cuore di Gesù, diviene per Zanchi imperdibile occasione di ricerca. L’autore, esperto in tema di estetica...
L’immagine che uccide da voce ad una breve meditazione della Mondzain circa lo spettacolo della visibilità e il suo legame con la violenza. Il ragionamento...
Nel corso del biennio 2014-2015 Ipsos ha condotto una ricerca mirata a comprendere la posizione dell’opinione pubblica nei confronti dei principali fenomeni sociali e, successivamente,...
Chi dice che la scienza e la poesia non hanno nulla a che fare l’una con l’altra, ha sbagliato tutto. Lo dimostra Marco Malvaldi in...
Roberto Cotroneo ne Il sogno di scrivere si lancia in una ricerca di soluzioni rispetto alle difficoltà che paralizzano talvolta anche i “professionisti della scrittura”,...
Dal 19 settembre in libreria Arriva oggi in libreria Metti via quel cellulare, saggio di Aldo Cazzullo sulla confusione tra realtà virtuale e vita vera,...
In libreria dal 31 agosto Disponibile da fine agosto Utopia per realisti di Rutger Bregman, un saggio coraggioso, il punto di vista di un giovane...
<<Che tempo farà domani?>>. Al giorno d’oggi le previsioni metereologiche godono di grande importanza; un’importanza che talvolta rischia di sconfinare nell’ossessione. Prima di stendere la...
Dal 15 settembre in libreria Longanesi porta in libreria a settembre il saggio storico L’Italia va alla guerra di Andrea Santangelo, un sorprendente viaggio di...
Roberto Cotroneo ne Il sogno di scrivere si lancia in una ricerca di soluzioni rispetto alle difficoltà che paralizzano talvolta anche i “professionisti della scrittura”,...
Uso a chinare la testa e a impugnare carta e penna per attraccare nella terra del thriller, con Cattiva Fede il celebre scrittore britannico Ken...
Dal 18 luglio in libreria Sta per arrivare in libreria Felice come un cane di Julie Barton, edito Piemme. Una meravigliosa storia che racconta...
Dal 25 maggio in libreria Da un paio di settimane è in libreria La lingua dei lager, un saggio di Rocco Marzulli edito da...
Dal 18 maggio in libreria Presentato solo pochi giorni fa al Salone del Libro di Torino, è appena arrivato in libreria Come scrivere un romanzo...
Il cuore saggio rappresenta una sorta di manuale che insegna a riconoscere i segnali che il nostro cuore ci manda, a riconoscerne la saggezza e...
Gli Annarumma. Curcuma, sandracca, mastice in lacrime, con testo inglese a fronte, si apre con un’ampia e bella prefazione di Salvatore Accardo. Il maestro racconta...
Dal 14 aprile in libreria Esce oggi in tutte le librerie Bambini in fuga, il nuovo saggio di Mirella Serri edito da Longanesi. La storia...
La sfida di Metti l’amore sopra ogni cosa consiste nell’applicare alla vita di tutti i giorni le regole e gli spunti offerti dalla filosofia, prendendo...
Quest’inchiesta cerca di ricostruire il processo che ha portato il cibo a diventare una merce, scambiata sui mercati internazionali da aziende che ne controllano la...
Secondo la teoria propugnata da Graham Hancock il Dryas recente, periodo di clima freddo (relativamente breve dal punto di vista geologico) approssimativamente compreso tra 12.800...
Dal 7 marzo in libreria Oggi arriva in libreria Il silenzio, il libro venduto in 20 Paesi di Erling Kagge, il primo uomo a raggiungere...
In un’atmosfera intima e informale, vengono ripercorsi momenti privati della vita di Sontag, nonché i principi fondamentali del suo pensiero, che ha toccato con profondità...
Il più grande genio del rinascimento, un uomo curioso di ogni ramo del sapere, capace di coniugare teoria e realizzazione pratica, creativa e rigore è...
Dal 23 febbraio in libreria Domani arriverà in libreria Ho mangiato abbastanza di Giorgio Serafini Prosperi, edito da Sonzogno. Non fatevi frenare delle apparenze: questa...
Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere. Lo stanno prendendo. E “potere” non è una parola “negativa”; dipende dall’uso che se ne...
Da gennaio in libreria Da qualche giorno è in libreria Disabilità e società di Tom Shakespeare, edito da Centro Studi Erickson, una rinomata realtà trentina...
Da fine gennaio 2017 in libreria Da qualche giorno è in libreria Al di là del deserto, il nuovo libro di Igor Sibaldi edito da...
Dal 12 gennaio 2017 in libreria Tra pochi giorni sarà in libreria L’elogio del barista, il romanzo-saggio di Caterina Ferraresi edito da Corbaccio. Dopo anni...
Alessandro Baricco in Una certa idea di mondo raccoglie i suoi articoli pubblicati nella Biblioteca della Repubblica facendone un testo unico. «Io di cose che...
Da dicembre in libreria In questi giorni è arrivato in libreria Il genio di Beethoven, un saggio di Giorgio Pestelli edito da Donzelli che ci...
Dal 7 dicembre in libreria Arriva oggi in libreria La guerra segreta, il nuovo libro di Max Hastings edito da Neri Pozza. Il celebre storico...
Dal primo dicembre in libreria È arrivato in libreria Fico! di Sabrina Beretta e Sara Pupillo, un saggio semi-serio sullo style dell’uomo moderno edito da...
Alla fine che tu scelga o sia scelta, che accetti con gioia o resista a denti stretti, fai il grande passo. Nasci, cresci, diventi moglie....
Rio de Janeiro è un cliché globale sotto scacco. La città si è ribellata al proprio ritratto. Il Dorian Gray urbano deve vedere la sua...
Dall’8 novembre in libreria Domani arriva in libreria Gesù e le donne, il nuovo libro di Enzo Bianchi edito da Einaudi. Attraverso i vangeli sinottici...
Irvin D. Yalom è uno psichiatra e scrittore. Nella sua carriera, durata quasi cinquant’anni, ha incontrato molte persone che hanno saputo davvero insegnargli molto della...
Dal 13 ottobre in libreria È appena arrivato in libreria Istantanee, una raccolta di nevrosi, vizi e virtù dei nostri giorni nata dalla penna di...