
Autore: Richard Ford
Pubblicato da Feltrinelli - Maggio 2017
Pagine: 144 - Genere: Autobiografico
Formato disponibile: Brossura
Collana: I narratori

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Attenta descrizione della vita famigliare americana nella quale l’autore si concentra sulla vita dei suoi genitori, guardando prima l’uno e poi l’altro, considerandoli individui separati e non una cosa “sola”, come troppo spesso ciascuno di noi fa.

Mi volevano; ma non avevano bisogno di me. Insieme – ma forse solo insieme – si completavano pienamente.
In questo modo Richard Ford presenta i veri protagonisti di Tra loro: coloro che gli hanno donato la vita. Racconta, grazie alla forza del ricordo, la loro storia, le loro avventure, i loro viaggi, il loro lavoro e per ultima, la loro morte. Entrambi provenienti da famiglie difficili ognuna con i propri problemi e difficoltà, si sono scelti e amati, esaltando il presente come unica scelta, come unica cosa a cui pensare. Quello che riesce a scrivere è un’attenta descrizione del mondo dei sui genitori prima e dopo il suo arrivo. È evidente, lungo tutto il testo, il suo tentativo di ricordare, comprendere le dinamiche famigliari, le loro decisioni, le loro vite separate e unite solo nei week end. Il padre, infatti, sempre lontano da casa per lavoro, non vede crescere il figlio, il quale sottolinea però, che non fu un problema per la sua crescita personale, per diventare l’uomo che è. La madre invece è dipinta il tutta la sua freschezza, bellezza e nella parte più difficile della sua vita, quando è costretta ad affrontarla senza più l’appoggio, anche se lontano, del marito. Un periodo in cui madre e figlio diventano soci, indipendenti, nonostante continuino a dormire sotto lo stesso tetto.
Tra loro è un libro di ricordi nonostante più volte venga esaltato il presente come luogo dove potersi rifugiare, che non spaventa come il futuro con le sue false promesse e non nasconde al suo interno ricordi difficili del passato.
Una delle cose più interessanti è vedere l’evoluzione dello stile di Ford, diviso in due parti: la prima dedicata alla vita del padre e la seconda a quella della madre. Nonostante sia stata scritta cronologicamente prima quest’ultima, subito dopo la sua morte per ricordarla e cercare di affrontare il peso della sua mancanza. In queste pagine ho sentito la vicinanza dell’autore alla madre, il loro amore: si percepisce l’unicità del loro rapporto reso, forse, ancora più forte dalla morte del padre. Lui viene presentato in un modo completamente diverso, più distaccato, quelle prime pagine, infatti, sono state scritte molto tempo dopo la sua morte prematura. Questa parte si concentra anche sulla descrizione dei primi anni di vita di coppia dei genitori, anni felici, senza preoccupazioni, senza punti fissi, senza dimora. Solo dopo l’arrivo dello scrittore si sono fermati e hanno messo radici.
Lei, descritta con affetto, anche nella sua vita privata.
Lui accennato, narrato grazie ai pochi ricordi e alle poche storie raccontate dalla madre.
Approfondimento
Il padre. Con lui ha un rapporto difficile, si potrebbe dire quasi inesistente. Ciò è particolarmente evidente nel momento della sua morte, dopo la quale non versa neanche una lacrima, nonostante sia stato proprio lui a cercare di riportarlo in vita quando ormai sembravano non esserci più speranze. Ford, infatti, un motivo per piangere non ce l’ha, perché non c’era nessun rapporto che poteva essere spezzato.
Con la madre è invece completamente diverso. Nelle parole che usa si riesce a cogliere la vera essenza della sua persona, il cambio di prospettiva con cui gli avvenimenti vengono narrati con la crescita dell’autore. E come ricorda alla fine lui stesso: L’amore, come sempre, è causa di bellezza. Perché sì, quando c’è amore, c’è serenità, c’è una famiglia, c’è bellezza, ci sono ricordi che devono essere raccontati.
Sara Ghibaudo
[amazon_link asins=’8807032422,B00ZV0C40S,880788643X,880703140X,8807723743′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5c14ae76-a6b5-11e7-b768-1fc5c29c8a6b’]