
Autore: Tom Ellen
Pubblicato da HarperCollins Italia - Novembre 2021
Pagine: 384 - Genere: Romanzo d'amore
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9788869058080
ASIN: B09J8R51V2

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Una vita e le sue possibili alternative. Un destino e diverse sliding doors che permettono di riassaporare la magia della vita e di ricominciare ad apprezzarne lo stupore. Due amori, un orologio rotto, uno strano vecchietto e un viaggio nel tempo alla ricerca del coraggio necessario per leggere dentro il proprio cuore.

La parola DIVORZIO lampeggia nel mio cervello e mi fa trasalire. È questo che vuole? Non è che, in fondo, è quello che voglio anch’io? Mi si chiude lo stomaco al solo pensiero, ma non so se è per l’idea di perdere Daphne, o per la vergogna di divorziare a trentaquattro anni. Un altro fallimento da aggiungere a un elenco già lunghissimo.
La vita è complicata e ancor più lo è gestire i sentimenti e apprezzare ciò che la quotidianità offre. Capita a tutti di rimpiangere occasioni perdute che chissà, avrebbero potuto disegnare un percorso diverso per le nostre esistenze e farci vivere avventure nuove e magari più stimolanti. Cosa sarebbe accaduto se…?
Questa è la domanda che sempre più spesso Ben rivolge a sé stesso. Non è sereno Ben. La vita gli scivola addosso con il suo carico di rimpianti. Il matrimonio con Daphne scricchiola pericolosamente e ogni occasione è buona per litigare. Forse, se anni prima avesse scelto Alice, la vecchia fiamma dell’università, le cose sarebbero state diverse? Ha fatto la scelta giusta o ha ragione a provare risentimento per le opportunità che le sue decisioni gli hanno fatto perdere?
La risposta è nascosta in uno strano orologio e in un altrettanto singolare venditore di Rolex. L’uomo è capace di leggere l’anima di Ben e le lancette dell’orologio sono ferme a mezzanotte meno un minuto. Forse si tratta solo di un sogno.
Ora mi sta fissando con un’intensità strana e quegli occhi azzurri sembrano fremere dentro le loro orbite. All’improvviso, tutta la confusione e il senso di colpa e il rimpianto che sono appena riuscito a soffocare tornano prepotentemente in superficie. Penso alle cose che ho detto alla mamma prima che morisse: sarei disposto a tutto, pur di rimangiarmele. Penso a quello che è accaduto a Parigi. Penso alla sera del labirinto, all’università: la sera in cui ho conosciuto Daphne. Tutto a un tratto ho la gola riarsa e il viso bollente.
Ma quando Ben si trova catapultato in un tempo passato – quindici anni prima – e nell’esatto momento in cui conosce quella che diventerà poi la moglie, si rende conto che gli è stata offerta una possibilità: quella di rivivere attimi importanti del suo percorso, per comprendere la vera portata delle sue scelte e valutare tutte le alternative possibili.
È chiamato una volta ancora a scrivere il suo futuro e ora non ci sono scuse: deve decidere ciò che il suo cuore gli suggerisce. Sarà capace di farlo, per liberarsi per sempre da ogni rimpianto?
Con una prosa leggera e dinamica Tom Ellen regala al lettore una favola contemporanea capace di intrattenere e invitare ad una riflessione sul peso che troppo spesso si attribuisce al destino, trascurando quanto invece siano determinanti le scelte personali.
Approfondimento
Un orologio capace di far viaggiare avanti e indietro lungo la linea del tempo, alla ricerca di opportunità sfuggite, di occasioni non sfruttate a dovere, di differenti alternative.
È desiderio condiviso quello di riportare indietro le lancette che segnano il proprio cammino, per ragionare in maniera più approfondita sulle scelte, quelle che ogni giorno si è costretti a prendere e che determinano nuove direzioni. Ciò che lo strano vecchietto capace di leggere il cuore offre a Ben è ciò che ciascuno, in fondo, dovrebbe fare ogni giorno, ogni volta in cui una sliding door si presenta e si deve decidere in quale direzione muoversi.
È necessario trovare il coraggio di guardarsi dentro e scovare negli angoli più nascosti del cuore le risposte alle domande che la vita ci pone quotidianamente; cercare tra le pieghe dell’anima la voglia di stupire e di stupirci – che, se ci guardiamo bene, è ancora lì, da qualche parte – e imparare ad abbracciare tutte le facce dell’amore, anche le più dolorose.
Chiudo le scatole dei biscotti. Ho scavato abbastanza nel passato. Adesso è il presente che importa. Le riporto in soffitta e, mentre metto in ordine noto qualcos’altro: la scatola degli addobbi. Avevo promesso… che avrei decorato l’albero e, anche se ormai è troppo tardi, è ora che inizi a mantenere le mie promesse.
Un minuto prima di mezzanotte è un romanzo spassoso e commovente insieme, una lettura non impegnativa ma capace di sollevare interrogativi, le cui risposte sono dentro ciascuno di noi, in quei cassetti del cuore che aspettano solo di essere aperti.