
Autore: Rebecca Done
Pubblicato da Piemme - Luglio 2016
Pagine: 427 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Jessica, 15 anni. Matthew, 30 anni. Jessica che ama Matthew e riesce a conquistarlo nonostante tutte le “imperfezio-ni” di questo assurdo e invivibile amore. Matthew che ha il doppio dei suoi anni ed è il suo insegnante di matematica. Entrambi ciechi di una passione che dapprima li travolge e poi sconvolge le loro vite, trascinandole nei pericolosi labi-rinti dello scandalo e della condanna.

Tutti i sentimenti che proviamo ci muovono verso qualcosa. Amore, rabbia, passione, odio. Sono tutto ciò che concorre a fare di noi ciò che siamo. Ma quello tra tutti a cui dovremmo dare più ascolto, è la consapevolezza.
Dopo diciassette anni Jessica Hart, donna professionalmente e sentimentalmente realizzata, sentiva ancora la presenza di Matthew Landley nella sua vita, come un’ombra perenne che la inseguiva per poi scomparire nel nulla come un fantasma. Ma il suo inconscio si materializza dinnanzi ai suoi occhi e la spinge a rischiare la vita pur di incrociare ancora una volta gli occhi verdi e misteriosi di quest’uomo che aveva tanto amato.
La seconda volta in cui Matthew Landley entrò nella vita di Jessica, ci mancò poco che l’ammazzasse.
Matthew era tornato nel Norfolk, con una nuova identità e una nuova famiglia, ignara del suo passato. E nella errata convinzione di essere stata la causa di tutte le rovine per Matthew, Jessica resta inerme e incredula quando lui bussa alla sua porta e l’emozione di quegli anni si ricompone magicamente sotto i loro occhi, come in un rewind che ricompone i frammenti delle rispettive immagini riflesse in uno specchio.
Si intrecciano nuovamente i loro sguardi, le loro mani, i loro corpi. Ora la passione esplode più adulta e forse più possibile, ma la nuova vita di entrambi s’insinua in ogni alito di vento, riportandoli inesorabilmente dinnanzi alle loro scelte. Se per un attimo hanno creduto davvero che il passato si potesse plasmare a conformità del presente, le loro realtà sono lì a ricordare a entrambi che non è cosi semplice.
“Avremmo dovuto essere noi, Jess!” La voce era tesa e risuonava nell’aria fredda della notte “Avremmo dovuto essere noi, quelli con il matrimonio, il bambino e una cazzo di vita perfetta!
Jessica narra il presente della sua vita realizzata in un’attività di catering e del suo compagno Zac, mentre Matthew racconta del loro amore passato, tra incontri pericolosamente furtivi e amplessi improbabili durante la gita d’istruzione a Venezia. Le loro voci risuonano stonate, nell’immaturità di un uomo che cede alla passione per una quindicenne e nella convinzione assurda che questo amore potesse avere, allora, un lieto fine.
Approfondimento
Una bellissima colpa è un libro per l’estate. Di quelli che leggi sotto l’ombra fresca di una palma, scritto in maniera semplice e senza concetti di particolare profondità. I personaggi sono ciò che serve alla storia: un professore di matematica senza un minimo di buon senso e una ragazzina intraprendente che si lascia sopraffare dai suoi sogni adolescenti. Un po’ più di carisma lo troviamo in Zac, fidanzato rissoso ed egocentrico di Jessica, dal quale ci aspettiamo il famoso risvolto thriller che, ahimè, stenta ad arrivare.
Gianna Larosa
[amazon_link asins=’B01HJ4G5EE’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b9eb0287-a6b4-11e7-b04a-f7721f28d330′]