
Autore: Maurizio de Giovanni
Pubblicato da Einaudi - Novembre 2018
Pagine: 264 - Genere: Gialli
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Stile libero big

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Un’insegnante di lettere di un istituto tecnico di Napoli scompare senza spiegazioni, ma non è il marito a sporgere denuncia, bensì una collega che aveva ricevuto una strana lettera. Spetta agli uomini del commissariato di Pizzofalcone risolvere questo caso, tra le difficoltà delle loro vicende personali e la novità di una vicecommissaria che viene dal Nord.

I poliziotti di Pizzofalcone, Napoli, si stanno giocando l’ultima possibilità dopo essere stati inviati per punizione, ognuno per una ragione diversa, in questo commissariato di confine anche se è al centro della città; hanno risolto brillantemente gli ultimi casi ed è per questo che proprio a loro si rivolgono i colleghi di Chiara, professoressa impegnata ad aiutare gli studenti in difficoltà, sposata non felicemente con un famoso industriale, che improvvisamente non dà più notizie di sé. Gli indizi sono pochi, gli ostacoli posti dall’alto tanti; in più ogni poliziotto ha anche diversi problemi personali che deve affrontare e che non portano certo serenità.
Le indagini degli improbabili Bastardi di Pizzofalcone sono però svolte con intelligenza e cuore, e dopo impegnative giornate di ricerche e ragionamenti, i poliziotti scoprono una realtà atroce, nata dallo squallore dei quartieri più poveri e l’avidità senza scrupoli di persone altolocate.
Vuoto, rifletté Lojacono. Questo posto è vuoto. Di un vuoto più grande di quello che sembra, più grande di tutto. Vuoto di sogni.
La presenza della nuova poliziotta Martini, bella e senza scrupoli, vivacizza l’ambiente del commissariato, e porterà a risolvere il caso in modo brillante e inaspettato, lasciando un retrogusto di tristezza venato di speranza, come le fredde giornate autunnali che fanno da sfondo a Vuoto.
Approfondimento
La lettura di Vuoto è senza dubbio piacevole e scorrevole; le vicende più serie e drammatiche si alternano a siparietti comici in cui i vari personaggi giocano perfettamente con le loro caratteristiche, in un’alternanza che ricorda i tempi televisivi della fiction tratta dalla serie dei bastardi di Pizzofalcone. Il personaggio di Aragona regala momenti veramente esilaranti, non per niente al liceo veniva chiamato “volpe” senza che egli ne avesse mai colto l’ironia; ad esempio si presenta ad un convento e per poter entrare finge la vocazione con questa presentazione:
Sì. Penso proprio di avere la cosa, la.. l’avvocatura..l’invocazione…
In altri momenti invece Maurizio De Giovanni riesce a toccare con sensibilità e liricità argomenti delicati che coinvolgono le vite private dei poliziotti: ci sono pagine toccanti in cui il significato del concetto di “vuoto” viene declinato e spiegato seguendo le diverse inclinazioni dei protagonisti, o altre in cui Maurizio De Giovanni fa riflettere il lettore su temi come la povertà estrema e la disperazione.
Il vuoto, in quanto vuoto, è difficile da combattere. Si rimane là, fermi nella notte, ad aspettare che venga l’ora di riempire di nuovo tutto di cose effimere. Almeno fino a un’altra notte.
L’ambientazione è legata allo svolgimento della trama: possiamo vedere Napoli in tutte le sue sfaccettature: dai suoi quartieri più poveri e malfamati, fino al lusso dei club privati, dal mare luccicante alle strade sporche. Si può dire che la città resta sullo sfondo ma gioca comunque un ruolo importante.
Vuoto fa parte di una serie, è il nono e più recente romanzo sui Bastardi di Pizzofalcone, ma i nove libri si possono leggere tranquillamente ognuno a sé stante senza perdersi nulla; se poi si vogliono approfondire gli avvenimenti precedenti, soprattutto per le vicende private dei protagonisti, può valere la pena passare alla lettura degli altri episodi della serie.
Consiglio la lettura di Vuoto agli amanti dei gialli italiani e a chi vuole passare un bel momento di svago .
[amazon_link asins=’8806231391,8806225537,8806213946,8806213911,8857229750′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’88ebefd0-2277-457c-b2ba-5fd72f49a57c’][amazon_link asins=’8806231391,8806225537,8806213946,8806213911,8857229750′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’31dd7733-3dcb-48fa-9ce0-37b1f51dcfdc’]