
Autore: Orhan Pamuk
Pubblicato da Einaudi - Gennaio 2017
Pagine: 272 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Supercoralli

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Cosa succede quando una “donna dai capelli rossi” entra con prepotenza nella tua vita, sconvolgendola per sempre? Questo è quello che accade a Cem, un ragazzino turco, intelligente e sensibile, che da grande vuole fare lo scrittore. Il destino, imprevedibile e beffardo, cambia in parte i suoi piani. Cem li accetta, senza soccombere, fino a quando il passato, come sempre, bussa di nuovo alla sua porta.

Per un bel po’ mi guardai dentro, senza parlare con nessuno. Avevo preso le distanze dal mondo. Poiché il mondo era bello anche la mia anima doveva esserlo, decisi .
Cem è figlio unico, un padre troppo occupato a seguire i moti politici che quelli familiari, e una madre affettuosa e premurosa. Il protagonista de La donna dai capelli rossi non ci inganna con la solita storia del padre assente e delle sofferenze derivate da ciò, e sebbene queste saranno sempre un elemento sempre presente nella sua vita, si mostra un ragazzo risoluto e determinato, con un obiettivo ben preciso: iscriversi a una buona università. Da qui la nobilissima decisione di trascorrere settimane lontano dalla madre per lavorare alla costruzione di un pozzo, sotto gli ordini di un mastro.
Cem si ritroverà a sua insaputa nel mondo degli adulti, senza nemmeno accorgersene. La figura del mastro sarà per lui quella figura paterna della quale spesso si accorge sentirne la mancanza: i racconti la sera davanti alla tenda, le parabole e i suoi consigli saranno per Cem perle che conserverà per sempre. E poi finalmente quell’incontro, così inaspettato: la donna dai capelli rossi. Così la chiama lui, dopo averla vista di sfuggita una sera nella piazza del paese, ma gli basterà per innamorarsene e per riuscire, e ci riuscirà inconsapevolmente, a farla entrare nella sua vita per sempre. Pochi ma fondamentali incontri tra i due, un rapporto col mastro sempre più ambiguo ma saldo, un incidente inaspettato che spingerà il protagonista ad allontanarsi per sempre, o quasi, dalla città che lo stava crescendo: tutti questi colpi di scena che senza saperlo porteranno il lettore, come il protagonista, in un altro capitolo della sua vita.
La laurea, una bella moglie, un lavoro che cresce e dà tante soddisfazioni, questo diventa Cem, ormai “adulto”, circondato dall’affetto di una sua famiglia, dai libri che tanto ama, il tutto, però, condito dall’amara consapevolezza di non poter avere un erede. Il destino ha voluto che proprio a lui venisse negata questa opportunità, dimostrare a se stesso e alla vita che padre sarebbe stato, come avrebbe reagito al suo destino di figlio abbandonato nei confronti di una creatura tutta sua. Ma il destino, beffardo e imprevedibile, offrirà a Cem un ultimo, sconvolgente colpo di scena.
Approfondimento
Come il protagonista de La donna dai capelli rossi, così Orhan Pamuk si mostra subito risoluto e determinato nel suo intento: incollare immediatamente il lettore alla sedia, poltrona o divano che sia, e farlo rimanere lì, insieme al protagonista, fino all’ultima parola scritta per lui.
La storia di Cem potrebbe essere quella di qualsiasi ragazzino che affronta le difficoltà della vita e il bello è che ti porta a immedesimarti nella situazione, a domandarti cosa avresti fatto al posto suo. In questo Pamuk ha colto nel segno: non c’è cosa più bella di far parte della storia, di viverla e non solo “leggerla”. Il tutto è poi arricchito da tanti racconti, leggende e notizie interessanti sulla politica, la storia, l’arte, con particolare attenzione al tema padre-figlio, nel libro approfondito con numerosi richiami alla bellissima opera “Edipo re” di Sofolce. Un autore intelligente e colto che non si preoccupa di condividere con il lettore la sua cultura, pur rischiando a volte di dilungarsi un po’ troppo allontanandoci per qualche riga dal racconto.
Daniela De Bartolomeis
[amazon_link asins=’8806232118,8806197665,B00AYZN5H6,8806183753,8806221493,8806219375,8806207555,B00AG8PXCQ,8806183516′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f0e319ec-00f2-11e7-ac23-07ac9233122c’]