
Autore: Jenny Downham
Pubblicato da Bompiani - Novembre 2016
Pagine: 439 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Narratori stranieri

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Mary, ha perso il compagno e con lui anche la memoria. Le è rimasta solo Caroline, sua figlia. Da anni le due donne non si parlano, ma alcuni eventi le costringeranno a chiarire tutti i dubbi. Katie, curiosa ed entusiasta per aver conosciuto la nonna, si ritroverà a dover lottare per amore. Tre donne dal carattere forte che provano rabbia e rancore, ma anche amore, riusciranno a dimenticare tutto e a mettere l'orgoglio da parte?

Una storia era come un pezzo di stoffa o una sciarpa di lana: potevi tirarne un filo e osservarlo nel palmo della mano. Ma i fili erano tanti e intrecciati fra loro, quelli che appartenevano a te, quelli che erano di altre persone, e l’incoerenza e l’errore diventavano parte di tutto l’insieme.
Tre donne, ognuna diversa dall’altra. Il tempo passa e alcuni ricordi restano, soprattutto quelli che fanno male al cuore. Mary, ormai anziana, dopo aver perso il compagno, viene affidata a sua figlia Caroline con la quale ha sempre avuto un rapporto conflittuale. Caroline vive in un appartamento con i figli, Chris e Katie, dopo che il marito li ha lasciati per ricrearsi una famiglia. È difficile per Caroline vivere insieme a Mary, la persona che l’aveva abbandonata sin da piccola. Non riesce a superare certi eventi della sua vita perché ormai ha creato un muro tra sé e tutto il mondo. È una mamma sempre presente, non come la sua.
Caroline ha sempre cercato di non diventare con Mary ma a volte non tutto va come vorresti. Per Katie, invece, prendersi cura della nonna è emozionante, nonostante la madre non voglia intromissioni da parte sua. Katie vive seguendo tutte le regole indicate da Caroline e cerca in tutti i modi di non deluderla, anche se con il tempo non sarà sempre facile. Scopre che alcune amicizie si perdono con il tempo ma che, a volte, è meglio perdere e trovare qualcosa o qualcuno di migliore. Riscopre anche se stessa e un nuovo, inaspettato, amore. Mary, in tutto questo tempo, cerca i ricordi, li perde e li ritrova. La sensazione di ricordare un aneddoto e poi perderlo è estenuante. Ha paura che la sua bambina continui a odiarla.
Inseguire un ricordo è come cercare di vedere attraverso la nebbia. Sai che quello che cerchi è lì, ma non sei sicuro che sia buono, né di questo mondo. E si muove sempre. Vedi dei lampi, frammenti indistinti.
L’arte di sparire è un libro emozionante, non lascia spazio all’indifferenza. Ti tocca l’anima e ti fa sentir parte della storia. Tu sei lì, a guardare tutto il percorso di queste tre donne e vorresti solo dirgli di lasciare da parte l’orgoglio e ricominciare a vivere. Nulla è perduto, soprattutto in amore. Questo libro coinvolge perché si basa su argomenti semplici: amicizia, amore, famiglia.
Approfondimento
Katie, il personaggio più determinante secondo il mio parere in L’arte di sparire, ha dato una svolta importante alla storia. Tutto è iniziato grazie a lei.
Una ragazza che ha dimostrato di essere forte, molto più della mamma, che ha saputo rendere i ricordi di Mary emozioni forti e indissolubili. Jenny Downham è riuscita, con una storia semplice ma intricata allo stesso tempo, a trasmettere il dolore di una famiglia che perde i ricordi fondamentali della propria vita.
Lo consiglierei a tutte le mamme, nonne e nipoti. Nessun rapporto dovrebbe andar perso, soprattutto quello tra mamma e figlia. Spesso ci si rende conto troppo tardi di quanto siano fondamentali i ricordi.
Patù