
Autore: Julia Pierpont
Pubblicato da Mondadori - Giugno 2016
Pagine: 285 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Scrittori italiani e stranieri

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Storia di una famiglia, che, a seguito della scoperta di un tradimento del padre nei confronti della madre, si sgretola. Ma ciascuno dei suoi componenti si evolve, verso una nuova vita.

Tra le infinite cose inizia con un colpo di scena: l’undicenne Kay torna a casa dopo un pomeriggio con le amiche e, appena in tempo, prima che le porte dell’ascensore si chiudano, il portiere le affida un pacco da consegnare alla mamma.
“Che male c’è a dare una sbirciatina? Magari è un regalo per me” pensa Kay studiando la strana scatola, che, essendo aperta, invoglia a cercare di scoprire il suo contenuto.
Ma il pacco non contiene un regalo, contiene solo tanti fogli impilati uno sull’altro. Kay ne legge uno, poi un altro, e le parole che scopre sono acqua ghiacciata lungo la sua schiena.
I fogli sono le stampe dei messaggi che suo padre inviava all’amante. Messaggi osceni, scabrosi, parole che un’undicenne non può nemmeno capire del tutto, e sicuramente non dovrebbe leggere. La bambina è sconvolta e inizialmente nasconde la scatola e non ne parla a nessuno… ma è un segreto troppo pesante per una ragazzina, che decide infine di confidarsi con il fratello poco più grande di lei (quindici anni) che invece non ha dubbi sul da farsi, travolto dalla rabbia consegna la scatola alla madre senza nascondere i suoi nuovi sentimenti per il padre traditore.
Questo è l’inizio della fine. Da questo momento, quella che era una tranquilla famiglia newyorkese cessa di esistere e comincia il “dopo”. La madre Deborah non può più fare finta di non sapere, ora che i ragazzi sanno. Non può mostrare al figlio Simon quanto è debole e spaventata, tanto da sopportare il tradimento. Tanto meno può pensare di passare alla figlia di soli undici anni il messaggio che gli uomini sono deboli e che vadano perdonati. Cosa potrebbe aspettarsi da una futura relazione una ragazzina con un’esperienza del genere a quell’età?
Il crollo metaforico di questa famiglia è accompagnato parallelamente dal una demolizione reale: il padre Jack è infatti un’artista, e l’opera a cui lavora al momento è una casa, che prima costruisce in tutti i dettagli (con anche un peluche dell’infanzia di suo figlio) e poi fa saltare in aria .
“NESSUNO TOCCHI I DETRITI”, scrive su un cartello, affinché la sua opera sia preservata fino all’apertura al pubblico. Come nella vita reale, prima ha costruito qualcosa e poi lo ha distrutto. I detriti di quel che non c’è più gli fanno ora capire quanto gli era caro ciò che ha perso. Ma nella vita reale non può conservare i detriti, non è lui solo la mano che dispone i pezzi, deve accettare che il cambiamento da lui provocato porterà a evoluzioni indipendenti dalla sua volontà.
Non le piacevano i frammenti di vetro sotto le scarpe né l’aria che stavano respirando. Non avrebbe saputo aggiustare Tigro più di quanto sapesse aggiustare qualsiasi altra cosa, e non era più sicura di volerlo.
Approfondimento
Quattro persone diverse, in diverse fasi della loro vita, affrontano lo stesso evento ognuno a modo suo. Capitolo dopo capitolo si conosce sempre meglio la storia di questa famiglia e la psicologia dei personaggi. Non bisogna aspettarsi però che tutte le parentesi vengano chiuse: in un capitolo centrale Julia Pierpont anticipa il futuro, di modo che il lettore, dopo l’incipit travolgente, si metta il cuore in pace e possa godersi la lettura fino in fondo. Da quel momento in poi non sono gli eventi i protagonisti, ma i personaggi e le loro emozioni. Non c’è quindi un vero e proprio finale, ma si intuisce la crescita dei personaggi.
Tra le infinite cose è uno spaccato di vita, di una famiglia come tante che affronta un periodo duro, ricco di decisioni difficili e cambiamenti che lasciano cicatrici indelebili in ognuno.
Flora
[amazon_link asins=’8804661216′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’40ebc094-b8b6-11e7-b038-6f5256a87b75′]