Autore: Ursula Poznanski, Arno Strobel
Pubblicato da Giunti - Gennaio 2017
Pagine: 416 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Brossura
Collana: M
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Joanna è una ragazza australiana che fugge da un padre ricco e opprimente che la vorrebbe sposa di un ragazzo ugualmente facoltoso. Giunta in Germania, conosce e s’innamora di Erik, a tal punto da cominciare una convivenza. Un giorno, però, la situazione cambia.
Adesso che l’estraneo sta armeggiando con la maniglia. Sono in un vicolo cieco, senza alcuna via di scampo. Perché non sono corsa in strada, invece di rinchiudermi io stessa?
Questo è quello che si chiede Joanna chiusa in camera sua, mentre tenta di nascondersi dall’estraneo che le è piombato in casa, una sera all’improvviso.
Joanna, adesso piantala, dai. Apri questa maledetta porta così parliamo.
Questo è, invece, quello che dice Erik, cercando disperatamente di capire cosa sta succedendo. In un giorno come un altro, il ragazzo torna a casa dopo una lunga giornata di lavoro e lì, invece della sua amata, lo accoglie una terrorizzata Joanna. Erik tenta invano di calmare la ragazza che sorprendentemente non lo riconosce più. A rendere la situazione ancora più misteriosa è la strana scomparsa di tutti gli oggetti personali di Erik: in tutta la casa non v’è più nulla di suo.
Da quel momento in poi i due dovranno affrontare un percorso a ostacoli per arrivare a una conclusione plausibile. A Joanna viene diagnosticata un’amnesia sistematizzata: ricorda tutto della sua vita, dal lavoro alla famiglia, ma nessuna traccia di Erik e della loro relazione.
Tutto viene messo in discussione e anche il lettore sarà portato a cambiare la sua opinione molto spesso.
L’estraneo è un appassionante thriller psicologico scritto a quattro mani da Ursula Poznanski e Arno Strobel. Gli autori alternano i punti di vista di lei e di lui con uno stile semplice e scorrevole. Sono molti gli intrighi che catturano il lettore pagina dopo pagina. Il ritmo si fa sempre più serrato tra eventi surreali e pericoli, tra uomini senza scrupoli e omicidi, ma il romanzo non trascura mai i protagonisti e le loro sensazioni.
Il lettore è spinto a credere in qualcosa di sovrannaturale o in un disturbo psicologico della ragazza, ma proprio quando si è sicuri di aver capito la storia ecco che arriva il colpo di scena a rovesciare tutte le prime impressioni. I complotti, le fughe e gli attentati spostano il focus all’esterno della storia rendendola ancora più accattivante.
Approfondimento
La lettura dei primi capitoli de L’estraneo è un po’ destabilizzante perché riportano i punti di vista di entrambi i ragazzi sul medesimo evento ripetendo il fatto due volte e rallentando il ritmo. La struttura, però, cambia con lo scorrere delle pagine: le voci si alternano e danno vita a una storia ricca di azione e suspense. Il dubbio si fa strada tra loro e noi, il sospetto s’impadronisce dei protagonisti e di noi lettori: chi mente tra i due? Possibile che lei non ricordi nulla del suo fidanzato? E dove sono finiti tutti gli oggetti di lui? Solo alla fine del romanzo si scoprirà tutta la verità.
La prima parte de L’estraneo descrive dettagliatamente i protagonisti e quello che accade minuto per minuto, la seconda, invece, assume le caratteristiche di un thriller a tutti gli effetti. Molti misteri vengono svelati e alcuni punti chiariti solo alla fine. Richiami storici e cenni di attualità infittiscono la trama.
Anna Santoriello