
Autore: Alexandra Bracken
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Marzo 2017
Pagine: 409 - Genere: Young Adult, Fantasy
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Pandora

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Etta Spencer è una ragazza come tante, con le sue paure e le sue piccole certezze, una violinista in erba che sta per debuttare ufficialmente nel mondo della musica. Ma all'improvviso si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, con un'unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. Inizia così un’avventura attraverso secoli e continenti, dove dovrà imparare a navigare tra spazio e tempo, tradimento e amore.

Non importa quanto stretto sia il passaggio, quanto carica di punizioni la sentenza. Sono io il padrone del mio destino: Sono io il capitano della mia anima.
Etta è una ragazza del ventesimo secolo, con una vita ordinaria e una grande passione: il violino. Ma ha anche con un dono straordinario, un dono di cui ignorava l’esistenza e che ha ereditato dalla madre Rose: può viaggiare nel tempo. E così, risucchiata in una specie di vortice temporale, la giovane si ritrova catapultata nel 1776 su una goletta nel bel mezzo dell’oceano in direzione New York e da qui parte la sua avventura straordinaria. Con Etta anche il lettore viaggia attraverso le epoche e le città, ma soprattutto viaggia inseguendo un oggetto misterioso, un astrolabio dotato di un potere immenso e micidiale, capace di cambiare la storia.
Passenger non è solo un romanzo di avventura ma, mentre tra le pagine si dipana il viaggio di Etta, il lettore comincia a scorgere anche il nascere della storia d’amore tra la giovane e Nicholas, il capitano della nave che viene affiancato a Etta come compagno nel suo tortuoso vagabondare tra le epoche. È una storia d’amore acerba, adolescenziale, che crescerà con i protagonisti e pian piano troverà forza proprio in questo fantastico e mirabolante viaggio alla ricerca dell’astrolabio.
Il romanzo ha un ritmo incalzante, fantasioso, la storia regge bene la suspense che lascia nel lettore, il quale viene inserito in una dimensione che, seppur fantastica, non manca di trovare molti riferimenti storici precisi e circostanziati, tanto da denotare una buona caratterizzazione storica delle epoche e delle città in cui Etta si trova a viaggiare, come ad esempio la descrizione di Londra durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. La lettura termina con un finale rocambolesco e scoppiettante che lascia col fiato sospeso! Viaggi, curiosità, intrecci, intrighi e misteri si condensano e si mischiano nel racconto e rendono il romanzo vivace e mai noioso, riuscendo nell’intento di tenere il lettore con il naso appiccicato alla storia.
Passenger è ricco di colpi di scena, di storia, di avventura, sballottata tra epoche diverse e città diverse, Etta impara a conosce se stessa e gli altri, vive in prima persona eventi che hanno segnato la nostra storia e vede come il passare del tempo, il flusso continuo degli eventi hanno modificato le città sino a restituircele così come noi le conosciamo oggi.
Approfondimento
Il romanzo di Alexandra Bracken si inserisce nel filone dei romanzi fantasy che hanno come protagonisti viaggiatori temporali, ma, con il suo linguaggio semplice e scorrevole, sa essere anche un romanzo di formazione e tra le sue pagine vediamo Etta trasformarsi da ragazza a donna, vediamo i suoi orizzonti allargarsi. Etta imparerà non solo a viaggiare nel tempo, ma imparerà il coraggio delle scelte e la consapevolezza che noi siamo soprattutto il frutto del nostro passato.
Etta si domandava se, muovendosi al di fuori del naturale scorrere del tempo, non avessero dimenticato il punto più cruciale della vita, che non andava vissuta per il passato, e nemmeno per il futuro, ma per ciascun attimo del presente.
Romina Celani
[amazon_link asins=’8820061309,8820061295,1786540029′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a446d1b7-bb4d-11e7-85bb-5f556044616b’]