
Autore: Hideo Yokoyama
Pubblicato da Mondadori - Giugno 22017
Pagine: 594 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Omnibus

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Thriller dal gusto giapponese, senza farsi spaventare dalla lunghezza del libro, fin dalla prima pagina ci si rende subito conto del contenuto affascinante del racconto, tipico delle lontane terre orientali. Il lettore è travolto da questa crime-strory, che assume caratteristiche diverse dal classico genere ma, senza dubbio, nonostante l’autore non segua le regole tradizionali del genere, l’effetto che ottiene è assolutamente elettrizzante.

Mikami avanzò lentamente con la macchina, trattenendo il fiato. Guardò da lontano la stradina in cui la berlina si era infilata. Quello che vide gli provocò un piccolo choc..
Mikami Yoshinobu è un funzionario della polizia, addetto al rapporto con i media. L’uomo condivide con la moglie una terribile angoscia, l’incubo di ogni genitore, Ayumi, la loro unica figlia, è scomparsa da tre mesi, senza lasciare traccia. Ad accompagnare questa terribile tragedia c’è il suo lavoro, un lavoro che non desiderava, in un settore che non è il suo, lontano dai “veri” poliziotti. Tutto questo ha fatto nascere nell’uomo un senso di inadeguatezza, di fallimento, che lo porterà a scontrarsi più volte con l’autorità, scoprendo un mondo corrotto, sbagliato, che l’uomo ostinatamente cercherà di combattere. Il protagonista di Sei Quattro è un personaggio intrigante, che vive la propria vita con distacco, un uomo riflessivo, che spesso si arrende davanti alle ingiustizie che è costretto a subire dai suoi superiori e da chi lavora con lui. Mikami è un uomo stanco, che vive la condanna di non sapere cosa sia successo a sua figlia, e che vive aggrappandosi alla sua unica certezza: sua moglie.
Un thriller molto particolare, che racconta e spesso denuncia, i rapporti all’interno delle istituzioni e della società giapponese. Il Sei Quattro sa come catturare e tenere a sé il lettore, lo stile dell’autore è asciutto, con una sintassi che va subito al sodo, un insieme di dettagli messi squisitamente insieme che fanno in modo di legarci alla cultura giapponese.
Sei Quattro è un libro non forse facilissimo, dai tempi lunghi, con intere pagine coperte dai pensieri del protagonista di cui Yokoyama ci offre una dettagliata analisi psicologica, spiegandoci le sue paure, incertezze e le motivazioni delle sue azioni, aiutandoci anche ad avvicinarci al mondo giapponese, scoprendone la mentalità, le conflittualità e i modi di vivere. Hideo Yokoyama sa esprimere i caratteri dei personaggi attraverso i dialoghi e attraverso l’attenzione della psicologia, riesce a tessere una trama intrecciata, tipica dei thriller, con un finale sorprendente che risolve in modo originale la storia.
Approfondimento
Attraverso il libro viviamo la vicenda di un uomo e della sua lotta, una lotta che tutti noi ogni giorno viviamo, quella con sé stesso e con l’ambiente esterno e con gli altri. Capita nelle prime pagine di perdersi, tra i difficili nomi dei personaggi, di sentirsi lontano da una realtà che non consociamo e da un modo di scrivere diverso da quello a cui siamo abituati. Capita di rimanere perplessi, di avere dubbi, di porsi sempre più domande a ogni pagina che si legge in più. Ma quello che affascina è che, nonostante le difficoltà, si vuole andare avanti, si viene risucchiati dalla vicenda, che risulta lenta e ipnotica.
Questa è la magia del Sei Quattro, di coinvolgere a ogni riga, stimolare i pensieri e provocare reazioni.
I fiocchi di neve portati dal vento del nord danzavano nell’oscurità della sera. Nello scendere dal taxi l’uomo incespicò. Infagottato nel giubbotto d’ordinanza, un incaricato della sezione forense li stava aspettando davanti all’ingresso del commissariato. Sollecitati, si affrettarono a entrare nell’edificio.
Giulia Gioffrè
[amazon_link asins=’8804675500′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c8ebe570-df2b-11e7-920a-178e46d4f94a’]