
Autore: Francesco Bianco
- 2013
Pagine: 100 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: eBook

📙 Amazon (spedizione gratuita)
Inizia il viaggio in un mondo dove niente è come sembra ma dove tutto è già scritto. Una storia avvincente di amore e amicizia tra magia e maestose città.

Pensate di essere al sicuro? Pensate di vivere nella realtà? Il romanzo Emmanuel di Francesco Bianco metterà in crisi tutte le vostre certezze.
Jeff, Set e Destiny vivono a Salisbury, città londinese nella quale nessuno di essi si sente pienamente realizzato. Jeffrey White, ex scienziato della CERN di Ginevra, interrompe la ricerca incentrata sulla fantomatica “particella di Dio” in seguito alla morte di sua moglie Hanne, Set, trent’enne fanatico dei fenomeni extraterrestri, scatta fotografie nel tentativo di rispondere alla sua innata ossessione per gli UFO mentre Destiny, delusa da un divorzio e chiusa alla vita, respinge il futuro rifugiandosi in un presente incerto. Vittime di una società futuristica volta all’auto distruzione, il percorso dei tre protagonisti si incrocia nell’arco di una sola notte. Proprio quando Jeff sembra aver ritrovato in Destiny la speranza di un nuovo amore, una presenza extraterrestre prorompe con forza nella loro vita, marchiandoli al polso con un simbolo recante tre sfere una accanto all’altra. Suggestionati dai racconti di Set i tre personaggi uniscono le forze nel tentativo di concretizzare le proprie incertezze, addentrandosi in una realtà oscura, misteriosa, aliena. Giunti a Torino sotto invito del signor D’Arcadia, famoso archeologo e esperto di fenomeni extraterrestri, Jeff, Destiny e Set divengono pedine di un gioco manovrato dal denaro, costretti a sottomettersi al volere del padrone di casa per non rischiare la vita a causa del loro coinvolgimento diretto alla vicenda. La spinta di un interruttore collegato al loro marchio, il susseguirsi di fenomeni apocalittici e l’avviarsi in una realtà sempre più lontana dalla propria, rendono “Emmanuel” un romanzo di fantascienza appassionante, capace di indurre alla lettura anche i lettori più pignoli.
Emmanuel di Francesco Bianco é un romanzo auto pubblicato grazie al sito “ilmiolibro.it” che offre, come molti altri portali in circolazione, la possibilità di proporre la propria opera in maniera indipendente senza l’ausilio di alcuna casa editrice. Scritto in soli sette mesi, il romanzo di fantascienza unisce in sé fantasy, amore, moralità, religione e scienza che trovano la possibilità di fondersi tra loro all’interno di una narrazione che mostra la propria originalità sin dalla scelta dei nomi, collegati appositamente con i ruoli dei protagonisti. Jeff, nome di derivazione gotica significa “protetto da Dio”, Set deriva dall’Egitto “Swtkh” , “bagliore”, mentre Destiny, come suggerisce la traduzione del nome stesso dall’inglese all’italiano sta per “sorte”, quella verso cui tutti siamo inevitabilmente portati a confrontarci. Salisbury, luogo noto per i celebri “cerchi di grano” è stato appositamente scelto come fulcro d’azione della storia e Stonehenge, così come la città di Torino, contribuiscono a velare le vicende di mistero per via delle numerose leggende di cui sono portatrici. Anche la numerologia non è casuale tanto che l’autore, utilizzando volutamente più volte il numero tre per indicare i cerchi presenti sulla mano e le porte spazio-tempo ci rimanda ai tre archi temporali del presente, passato e futuro che spesso, in maniera inesorabile, tendono a fondersi tra loro impercettibilmente anche nella nostra quotidianità.
Francesco Bianco è il classico esempio di un autore che trasforma le proprie incertezze in sogni, è sicuro del percorso che vuole intraprendere e fa di tutto per offrirsi un’occasione grazie alle opportunità digitali che consentono di poter divulgare le proprie idee senza farsi scoraggiare dal “no” formale di una casa editrice. In questo modo, lui come tanti altri, espone se stesso in una vetrina che si estende al mondo intero offrendo la possibilità al vero pubblico di giudicare quale sia l’indice di gradimento di un romanzo.
Essendo un esordio questo romanzo profuma di inesperienza ma nello stesso tempo apre la strada ad un giovane talento con un buono stile e tanta voglia di esprimersi. Accostare elementi diversi allo scopo di rendere la narrazione più fluida, compiere ricerche per far sì che il lettore possa appassionarsi in maniera più diretta alla vicenda e soprattutto, mostrare allegoricamente un ritratto futuristico della società odierna, rendono in definitiva questo romanzo un piacevole acquisto. Buona lettura!