
Autore: Fabio Girometta
Pubblicato da Giovanelli Edizioni - Settembre 2016
Pagine: 65 - Genere: Letteratura per ragazzi
Formato disponibile: Brossura
Collana: Tuwa

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Scassy è una vecchia utilitaria sbatacchiata e arrugginita. Mirko, poco convinto, decide di prendere l’auto con sé nonostante i suoi mille acciacchi, inconsapevole dell’incredibile esperienza che Scassy saprà regalare alla sua famiglia.

Fabio Girometta arriva in libreria con una favola moderna dai toni lineari e scanzonati, una lettura della buonanotte da condividere con i propri figli nelle penombra della cameretta, sul bordo del letto, per ridere, sognare e trarne un buon insegnamento.
Scassy racconta di una famiglia molto unita e complice, che vive in una casetta modesta sotto ad un tetto fatto di felicità. Mirko, il papà, è operaio nella fabbrica di dolciumi della città, la Leccornia; la compagna Elisa, invece, si adopera come domestica nella ricca dimora di una duchessa, mentre Giulia, la loro bambina, ha ben nove anni e si impegna per essere una brava scolaretta. Le cose cambiano improvvisamente per la famigliola quando il proprietario della Leccornia, il Cav. Zuccheroni, decide di coinvolgere Mirko nella produzione di una nuova deliziosa caramella: la Lunella. L’ingrediente segreto di questo dolcetto è racchiuso nei raggi lunari, pertanto Mirko si vede costretto ad accettare di lavorare ogni notte, nonostante l’angusto pensiero di lasciare Giulia ed Elisa a casa da sole. Prima di assumere l’incarico, il giovane padre di famiglia soleva recarsi al lavoro a piedi, ma con questo nuovo turno di lavoro non può più permettersi tale rischio, pertanto decide di acquistare un’auto. E’ così che la famigliola si imbatte in Scassy, un’utilitaria usata e in pessime condizioni che, contro ogni previsione, trascina Mirko, Elisa e la piccola Giulia in un viaggio indimenticabile tra sfide, personaggi buffi e momenti difficili da superare insieme.
Scassy è un racconto divertente, capace di regalare dei piccoli insegnamenti ai bambini attraverso la leggerezza e la magia della fiaba.
Approfondimento
La favola della buonanotte è un momento magico, capace di creare una complicità speciale tra genitori e figli. Girometta regala alle mamme e ai papà un racconto breve, condensato in poche pagine, da condividere con i più piccoli. L’approccio narrativo adottato dall’autore ricorda, per certi versi, quello del celebre Luis Sepúlveda, poiché il racconto non ha come fine ultimo il mero intrattenimento dei propri lettori, ma quello più ardito e nobile di trasmettere un insegnamento.
Scassy è una favola moderna, dove viene dipinta una famiglia felice in modo sincero, nonostante le difficoltà peculiari della nostra epoca, prime fra tutte quelle di carattere economico. Attraverso un linguaggio al contempo semplice e divertente, Girometta cela dei piccoli insegnamenti in ciascun capitolo del proprio romanzo. Le pagine del libro parlano dell’importanza dei legami e della fiducia come basi irrinunciabili su cui costruire una famiglia. Ancora, l’autore racchiude nella leggerezza della fiaba i concetti di apertura verso il prossimo, solidarietà, impegno e – cosa molto importante per i più piccoli – ubbidienza.
Scassy è dunque un libro fatto su misura per i giovani lettori, da leggere ai più piccini o da regalare ai più grandicelli, un modo per avvicinarli a quel mondo rassicurante e affascinante fatto di inchiostro e pagine bianche. Al contempo però, Girometta sa far sorridere anche i genitori, che non potranno trattenere una sana risata di fronte all’accento milanese della vecchia Scassy, o evitare di tornare a sentirsi bambini almeno per un istante.
Una lettura per le mamme e per i papà, per i bambini piccoli e per quelli grandi – che già vanno a scuola – e, soprattutto, una lettura per tutta la famiglia.
Allora che aspettate? Salite a bordo di Scassy e allacciate le cinture: si parte verso … la Luna!