
Autore: Amleto De Silva
Pubblicato da 'round midnight - 2012
Pagine: 496 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)

Una storia che non segue l´ordinario “Statti attento da me”, che non rispetta i canoni, che non racconta quello che, sì sarebbe bello sentire, ma semplicemente tira fuori la verità nuda e cruda dai personaggi, pescata dai bassifondi nel pieno, caotico e sregolato, panorama di provincia del sud.
Conosceremo Antonio, detto “Totonno” il classico disoccupato che vive coi suoi che tira avanti per bontà divina, sostanzialmente sfortunato, ma uno dei pochi ad avere ancora successo con le donne in paese e per questo rispettato. Gioggió un ragazzo che si sta bruciando con la cocaina, sia il cervello sia la vita, entrando in un losco giro che mette a repentaglio la sua pellaccia; per affrontare un futuro alquanto tenebroso e pericoloso si affida a Michelone, amico d´infanzia, che ora lavora come buttafuori per una discoteca e che ha dimestichezza con delle persone, che con la roba, possono aiutarli a risolvere tutti i problemi. Ci sarà Giacomino il direttore del giornale, padrone dell´opinione pubblica con i suoi articoli da strapazzo e in guerra con il magistrato Vegni che è stato con la moglie. Poi Lucio, un bravo ragazzo che sembra venire dal passato e Anna la ragazza che passerà di mano in mano sino a fermarsi proprio alla sua vita. Marco quarantenne e la sua Opale sedicenne, un rapporto difficile, assurdo, affetto da precarietà, e che porta stranamente troppi guai nella vita di Marco.
Un intreccio di storie che lega tutti i personaggi alla stessa miseria e a destini che s’incrociano e prendono nuove direzioni repentinamente. De Silva scrive un libro tutt´altro che scontato: le vicende si alternano con colpi di scena, con la tipica scrittura semiseria che gli appartiene. L´opera è ben inserita nel catalogo ´Round Midnight Edizioni distinguendosi per il suo linguaggio rude, diretto, spesso lurido da cui traspira un´estrema concretezza. Vietato romanzare dunque, si racconta con fierezza la pochezza dei personaggi, il loro lerciume sociale, lo schifo con cui si impara a convivere, la sfortuna che si accetta malgrado, gli errori allo scoperto, magnificandone quasi la forza del destino padrone assoluto delle sue storie.
Statti attento da me è un piccolo capolavoro di narrazione: scrittura scorrevole, dialoghi allucinati da cui proviene la sua originalità e da cui si trae profondo interesse, storie dinamiche e maledettamente vere che potrebbero essere le nostre. Ogni personaggio porterà fino all´ultimo le sue croci, la sua pena, la sua stupida gioia e biascicando il suo compiacimento si arriverà alla scelta, ognuno, per gentile concessione del destino, della propria fine. Un´opera che rapisce nella lettura e tocca le corde della fantasia stuzzicandola a piè pari. Una lettura molto scorrevole e in molti anfratti a suggerire l´impossibile da risultare stucchevole, imprevedibile, sorprendente, diabolica.
Una storia che si scopre lentamente aumentando così le dosi del piacere che crea, sapientemente disposte lungo un percorso minato di fatti e fatterelli minori che cambiano l´indirizzo di destinazione proprio a quel destino dannato. “Statti attento da me” non è un libro per tutti, piuttosto è un´opera destinata a chi vuole davvero leggere qualcosa di diverso. Per coloro ai quali il convenzionale non basta più e hanno bisogno di qualche emozione, brivido, divertimento, un vero in più. E questa storia non delude queste aspettative.
Unica, esalta e disprezza una realtà che appartiene all´Italia del Sud assumendone i connotati e traslando tutto nel campo dell´improbabile fattosi realtà. Così nascono i piccoli personaggi di questa storia che finiranno per diventare, durante la lettura, una famiglia il cui obiettivo principale diventerà sopravvivere agli eventi. Una storia che ci suggerisce tutto il vero che può esserci dietro storie apparentemente normali, storie che avranno la forza di dimostrarci tutte insieme la loro eccezionalità.
Compra il libro