
Autore: Maddalena Chiari
Pubblicato da Amazon - Giugno 2021
Pagine: 161 - Genere: Poesia
Formato disponibile: Brossura
ISBN: 9798515745370
ASIN: B096LWMCL9

📙 Amazon (spedizione gratuita)
🎬 La video recensione su Youtube
Maddalena Chiari attraverso i suoi versi solletica l'immaginazione del lettore, un viaggio sentito attraverso il sogno, tra figure fiabesche che appaiono dentro questo universo poetico come ciceroni improbabili. La poetessa canta il sentimento con fantasia, ma è molto abile a toccare la coscienza attraverso sentimenti più umani, capaci di provocare un risveglio intenso. C'è un forte legame tra la fiaba e la poesia in questo libro, un esperimento inedito capace di cullare il lettore tra sogno e realtà.

È in periodi bui come questo che ci rendiamo conto di quanto abbiamo bisogno della poesia, perché i poeti sono dannati ma non sono ciechi come la maggior parte degli altri, vedono gli occhi degli angeli diceva Carlos Williams. Maddalena Chiari nel suo libro Poesie e metafore ci accompagna in quell’incantesimo dove la poetica è un’estensione che crea bellezza e racconta melodie, vibrazioni dell’anima.
C’è un teatro sopra le nuvole è una poesia introduttiva, dove l’autrice esordisce con la sua metodica attraverso elementi di fantasia, riportando il lettore ad atmosfere arcane: Funamboli come attori/Mangia fuoco come ospiti… aggiungendo un indizio fondamentale: Soltanto chi ha sogni può farvi da spettatore… in questo teatro che è duro e severo come la vita, bisogna saper andare oltre il muro della realtà.
La ricerca del sogno come chiave di lettura, leggere per addentrarsi in un libro di poesia significa anche calarsi dentro un labirinto di parole, specchiarsi sul letto del lago come Narciso alla ricerca affannata di se stesso:
Ma ora flette il capo anche il Narciso
in cerca del sole
Il vento freddo lo sferza
e lo stelo spavaldo
costringe a chinare
È un inchino all’amore
che mai non deve esser soltanto
di sé
ma guardare l’altro sempre dovrebbe
Gli ricorda severo che
l’amore è un abbraccio
È carezza pietosa
Compassione sincera
Nutrimento reciproco
Profusione di gioia
Non rincorsa del proprio io
Nessun vigliacco primato dell’ego
ma
compartecipazione affettuosa
In questo suo libro Maddalena Chiari ha deciso di condividere con tutti noi un mondo unico e speciale, libero dai vincoli della metrica, capace di coinvolgerci e di portarci innanzi a sentimenti personali così vividi che riecheggiano tra le pagine, mettendo in risalto una sensibilità fuori dal comune: La speranza/deve essere sempre/di un verde sfolgorante/e germogliare, ogni giorno,/ feconda:/alimentare un cuore/palpitante, non solo/rosso di passione,/ma colorato di sentimenti /dalle sfumature dell’arcobaleno… ma non c’è solo il sogno, Maddalena ci racconta anche il disincanto: Non risponde l’Amore…/Tace: nudo e freddo, /impassibile, /nella sua perenne/ed algida staticità… sentimenti che possono lasciare cicatrici indelebili come l’amore, freccia appuntita, nodo alla gola, uno dei pochi elementi che può infrangere il muro della fantasia per riportarci saldi con i piedi per terra.
Poesie e metafore è una raccolta di poesie affascinante, un libro da leggere tutto d’un fiato, la scrittura semplice e diretta riesce a trasportare il lettore dolcemente. Vi aspetta un viaggio introspettivo attraverso la metafora, un’avventura onirica capace di risvegliare i vostri sensi.
Approfondimento
Maddalena Chiari ha scritto la prefazione a questa sua raccolta antologica dei suoi versi poetici, dando un significato preciso a questo suo libro, ha cercato di creare qualcosa di nuovo capace di sposarsi con la fantasia e il sentimento.
In passato aveva già approfondito la conoscenza nel mondo della scrittura attraverso la narrativa e la fiaba, e questi elementi in effetti ritornano forti anche in questi ultimi scritti. È forse uno dei punti di forza della sua poetica quello di riuscire a rendere “fiaba” la poesia, poiché raccontare attraverso la poesia non è facile, si rischia di indebolire la struttura del componimento, ma abilmente in questo libro non avviene grazie alle grandi qualità dell’autrice.
Dentro questo libro troverete un modo del tutto personale di interpretare la poesia, libero dai preconcetti accademici che allo stesso tempo risulta molto originale, una ricerca selvaggia della bellezza attraverso innovative metafore.