
Autore: Monica Pais
Pubblicato da Longanesi - Marzo 2019
Pagine: 208 - Genere: Biografico
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Nuovo Cammeo

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 28 marzo
Sarà disponibile in libreria a fine mese Animali come noi, di Monica Pais. Al centro di Animali come noi, Monica Pais racconta la storia del suo cane Palla e degli altri pazienti della clinica Duemari.
Veterinaria più amata del web, Monica Pais in Animali come noi parla di amore, coraggio e speranza.
Un cane di nome Palla, la volpe Rosa Fumetta, Signor Fenu il fenicottero, Top il ratto e altre storie di creature grandi e piccole.
Ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà, se ne accorge presto. Poi un giorno Palla, piccola randagia malridotta, arriva sul suo tavolo operatorio e lei fa il miracolo, salvandola da morte certa. Oggi Palla è la sua ombra inseparabile, adorata da web, giornali e tv e Monica le ha intitolato una Onlus molto attiva nella difesa degli animali.
Animali come noi racconta la loro storia e quella di una pletora di altri cani, gatti, ricci, pipistrelli e tartarughe marine curati da Monica e dal suo team. Dalla volpe Rosa Fumetta, estratta viva ma gravemente ustionata da un bosco in fiamme e divenuta ambasciatrice delle vittime selvatiche degli incendi in Sardegna, al cigno che si credeva un fenicottero, a Palla e Freccia, i cani più famosi di Facebook, una splendida collezione di storie vere a firma della veterinaria dei miracoli. Il ritratto appassionato di un mondo dove animali ed esseri umani sanno anche convivere in pace e capirsi, un libro che ha il sapore dei racconti di campagna di James Herriot e il senso di stupita meraviglia per il mondo naturale di Gerald Durrell.
Con illustrazioni di Paolo D’Altan.