Quante volte nei nostri sogni di bambino pensavamo alle poesie recitate in classe davanti ai compagni e speravamo un giorno di diventare come quei poeti affascinanti? Il mondo della poesia ha da sempre attratto i bambini e gli adulti, la maggior parte delle persone ha scritto un piccolo pensiero d’amore, alcuni hanno raccolte di poesie nei cassetti oppure su taccuini. Quello che però in molti non sanno è che, forse paradossalmente, ci sono oggi tantissimi canali per riuscire a vedere pubblicate le proprie creazioni letterarie! Già il mondo online ha fatto si che si ampliassero le possibilità, molte case editrici emergenti pubblicano poesie di artisti emergenti e quasi tutte hanno una sezione dedicato proprio all’invio di file di poesie! Ma vediamo come procedere se hai un libretto di poesie nascosto e desideri pubblicarlo!
Chiedi aiuto alle persone vicino a te
Pubblicare un libro di poesie può essere per qualcuno fonte di timidezza ed insicurezza, allora in questi casi si può chiedere l’aiuto dei propri cari. Prova a stampare il tuo libro, magari acquistando stampanti economiche per non stampare in pubblico, poi portatelo alle persone più vicine a voi per chiedere una recensione. A volte iniziare a prendere coraggio grazie agli apprezzamenti delle persone care è uno step importante che vi stimolerà a lanciarvi nel vostro sogno
Prova l’editoria online
Oggi il mondo dell’online ha attratto anche il mondo della letteratura e la poesia. Per i puristi del libro non è sempre una buona notizia ma sicuramente questo ha aperto più possibilità. Molti editori, dopo aver letto e apprezzato le tue poesie, potranno pubblicarle online, in formato e-book oppure in spazi dedicati. Questo ammortizza i costi di pubblicazione e permetto così di provare a dare visibilità anche agli sconosciuti su cui si vuole scommettere. Cerca gli editori online e invia per mail il tuo contenuto!
Blog personale: un modo per farsi conoscere
Anche passare attraverso degli spazi virtuali personalizzati è oggi un metodo alternativo per crearsi visibilità. Aprire un blog in cui pubblicare le proprie poesie, con annesso magari una spiegazione o una piccola parafrasi può essere un modo per farsi notare. Inoltre il blog può diventare interattivo grazie a commenti e feedback così puoi anche interagire con altri scrittore scambiando opinioni.
Spazi fisici dedicati: I caffè letterari
In moltissime città italiane, soprattutto quelle universitarie e più vive culturalmente, stanno spopolando i caffè letterari. Di cosa si tratta? Sono dei bar in cui si organizzano serate di lettura, musica dal vivo o piccole conferenze. Qui non è raro trovare contest di poesie in cui si possono recitare i propri componimenti davanti a un pubblico. Un bel modo per farsi conoscere e passare una piacevole serata in compagnia.
I poeti in Italia
Oggi l’Italia vanta tantissimi poeti nella sua storia, da Dante a Petrarca passando per i grandi poeti del ‘800 come Leopardi, la penisola è tra i posti che più ha ispirato l’animo sensibile di grandi poeti. Anche oggi l’Italia vanta un gran numero di poeti e letterati contemporanei tutti da scoprire! Questo numero è destinato ad aumentare e tu potresti essere il prossimo!
Genere: Poesia