
Autore: Francesca Fialdini
Pubblicato da Città Nuova - Dicembre 2016
Pagine: 104 -Collana: Passaparola
Dal 7 dicembre in libreria
È appena arrivato in libreria Il sogno di un venditore di accendini, il primo romanzo della giornalista Rai Francesca Fialdini edito da Città Nuova. Un libro ispirato ad una storia vera, il racconto di una favola di integrazione e successo: quella di Alì, fuggito dal Senegal per cercare fortuna in Europa. Nel romanzo è incluso, come postfazione, un saggio di Gian Carlo Perego.
Alì prima prova in Belgio, poi in Francia; ma trova Paesi saturi di migranti, poveri di opportunità. Allora entra da immigrato clandestino nel bergamasco, dove diventa un venditore di accendini (e di successo). Quello che lo fa andare avanti sono le lettere che scrive alla moglie e ai due figli, una bambina di 2 anni e un maschietto di 4, rimasti a Dakar. Sono proprio queste lettere a tenerlo ancorato a un filo di speranza, che non si spezzerà: perché una legge del 1990 permette il ricongiungimento familiare, e dopo 3 anni Alì potrà rincontrare prima la moglie e poi i figli. Saranno la forza d’animo, la saggezza africana, la solidarietà sconosciuta di tanti italiani a permettere poi ai figli di integrarsi; tanto che il bambino diventerà un importante avvocato, iscritto all’ordine forense della Lombardia, mentre la figlia un brillante e affermato ingegnere. Una storia di cuore, coraggio e progetti realizzati.