
Autore: Zerocalcare
Pubblicato da Bao Publishing - Aprile 2016
Pagine: 272 - Genere: Attualità / Reportage, Fumetti, Illustrato
Dal 12 aprile in libreria
Grande attesa per l’uscita in libreria il 12 aprile di Kobane calling, il nuovo lavoro di Zerocalcare edito daBao Publishing. Partendo da due storie già apparse su “Internazionale” Kobane calling è un documento toccante, personale, a metà tra il diario di viaggio e il graphic journalism, che racconta un’utopia possibile nel cuore di una terra ferocemente contesa e fieramente difesa. Questo che si può definire un diario di un viaggio oltre il velo di Maya è un libro fondamentale, che vi segnerà.
Tre viaggi nel corso di un anno. Turchia, Iraq, Siria, il Kurdistan come i telegiornali non lo raccontano. Le montagne con le scuole di guerriglia del PKK, l’arrivo a Kobane, la sensazione che la guerra sia ovunque e che nessuno la stia raccontando. Le macerie e un popolo intero in guerra per difendere il proprio diritto a esistere, proteggendo labili confini la cui esistenza non è sancita da nessun atlante geografico. Zerocalcare ci racconta, con sguardo lucido e solo a tratti ironico, una delle più importanti battaglie per la libertà silenziosamente in corso al mondo. Un libro importante, difficile da inquadrare in poche parole, che raccoglie le due storie già apparse su “Internazionale” e quasi duecento pagine in più di diario di quei viaggi intrapresi dal fumettista romano nel Rojava, la regione che i curdi stanno cercando di trasformare in un’utopia democratica senza uguali in Medio Oriente e forse al mondo. La regione più calda del pianeta, che nessun telegiornale menziona mai per nome.
Zerocalcare ha 31 anni e ha pubblicato a lungo su fanzine fotocopiate a disegnato locandine di concerti punk hardcore, prendendo parte con i suoi fumetti a un numero sterminato di autoproduzioni nel circuito dei centri sociali e collaborando con riviste di ogni genere (che per lo più hanno poi chiuso). Partecipa regolarmente all’annuale antologia del fumetto indipendente Sherwood Comix, collabora con Smemoranda, ha una rubrica mensile su Wired e pubblica strisce su Internazionale. Il suo blog, zerocalcare.it, è tra i più letti d’Italia.