
Autore: John Banville
Pubblicato da Guanda - Febbraio 2017
Pagine: 272 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Narratori della Fenice
Dal 2 febbraio in libreria
Dall’autore vincitore del Man Booker Prize con Il mare, sta per arrivare in libreria La chitarra blu di John Banville, edito da Guanda. Lo scrittore irlandese ritorna con un nuovo romanzo al tempo stesso tagliente, spiritoso e sconvolgente sulla complessità dell’arte, sui modi in cui si impara a possedere l’altro e a tenere a noi stessi. La chitarra blu è una coinvolgente variazione su questi temi scritta da un autore che, come pochi, sa cogliere l’essenza stessa delle emozioni.
Oliver Otway Orme è un pittore di una certa fama, con un segreto che lo accompagna fin dall’infanzia: ha una mania della quale non riesce a vergognarsi, quella di rubare piccoli oggetti. Quasi a sfidare la sorte, che finora gli ha sempre evitato di essere scoperto, questa volta ha commesso un furto che potrebbe minare l’equilibrio della sua vita. Ha infatti «rubato» una donna non sua, la moglie di quello che era, forse, il suo migliore amico, che ignaro si rivolge a lui in cerca di conforto. Temendo di essere smascherato, Oliver fugge da tutto, non solo dall’amante, una donna in fondo scialba per cui nutre un sentimento ambiguo, ma soprattutto dalla moglie, la bella e algida Gloria. Spera in realtà che sia lei a ritrovarlo e a liberarlo da un esilio autoimposto, superando la distanza che un grande dolore ha creato tra loro. Segregato nella sua casa natale, dove tutto lo riporta all’infanzia, Oliver è costretto a confrontarsi con domande che lo angosciano, con la verità e la menzogna dei suoi legami più profondi, e con i demoni della vocazione artistica che sembra averlo abbandonato.
«L’incancellabilità del dolore, la durata dell’amore, il valore dell’arte. Con La chitarra blu John Banville ci regala un’originale e coinvolgente variazione su questi temi.» – The Telegraph
«Uno scrittore magnifico, che sa cogliere l’essenza delle emozioni.» – The Times
John Banville è nato a Wexford, in Irlanda, nel 1945. Tutti i suoi romanzi sono pubblicati in Italia da Guanda: La spiegazione dei fatti, La notte di Keplero, Atena, L’intoccabile, Eclisse, L’invenzione del passato, Ritratti di Praga, Il mare (vincitore del Booker Prize 2005), Isola con fantasmi, La lettera di Newton, Teoria degli infiniti, Un giorno d’estate, Il buon informatore, Una educazione amorosa, False piste, La musica segreta, la serie dedicata all’anatomopatologo Quirke Dove è sempre notte, Un favore personale e Congetture su April, e sotto lo pseudonimo di Benjamin Black, La bionda dagli occhi neri. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Internazionale Nonino nel 2003, e il Premio Principe delle Asturie per la Letteratura nel 2014.