
Autore: Maja Lunde
Pubblicato da Marsilio - Aprile 2017
Pagine: 432 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Romanzi e racconti

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 13 aprile in libreria
C’è grande attesa per l’arrivo oggi in libreria de La storia delle api, il romanzo d’esordio di Maja Lunde edito da Marsilio. Un romanzo che si può definire epico, nel quale, accanto al tema dell’equilibrio ambientale, sono i sentimenti che realmente muovono la nostra vita a determinare l’azione. L’amore soprattutto: per il coniuge, per i figli per cui desideriamo solo il meglio, per la scienza, per la propria passione. La storia delle api è un romanzo che col procedere della lettura sempre più diventa la nostra storia.
Tra passato presente e futuro, legate da un libro che custodisce i disegni su un rivoluzionario modello di alveare, le vicende di William, un biologo inglese vissuto a metà dell’Ottocento, George, un apicoltore dell’Ohio messo sul lastrico dall’epidemia del 2007, e Tao, una giovane madre che, in un futuro molto vicino, si dedica all’impollinazione manuale in una Cina dove le api, le piante in fiore e i colori sono ormai scomparsi, ripercorrono il rapporto tra l’uomo e la natura nel corso del tempo. Dall’Europa all’America, quel manuale prezioso, racchiuso in un baule al seguito di una donna sola e appassionata, attraversa terre e secoli con il suo bagaglio di invenzioni e regole, depositario di una conoscenza, e di una speranza, da affidare alle generazioni che verranno. Custode di un sogno che deve diventare tale per tutti noi.
Maja Lunde (1975) vive a Oslo con il marito e i tre figli. Scrittrice e sceneggiatrice per la tv a tempo pieno, dopo numerosi libri per ragazzi si è affermata in tutto il mondo con il suo primo romanzo per adulti, La storia delle api. Per mesi ai vertici delle classifiche, il libro ha vinto il più prestigioso riconoscimento letterario norvegese, il Premio dei librai, attribuito tradizionalmente alle opere che uniscono qualità letteraria a grandi vendite.