
Autore: Christian Berkel
Pubblicato da Mondadori - Marzo 2020
Pagine: 360 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narrative
ISBN: 9788804722045

⏱ PRENOTA ORA
🎬 La video recensione su Youtube
Dal 3 marzo in libreria
Arriva in libreria domani La vita a un passo da noi, romanzo scritto da Christian Berkel. Christian Berkel racconta il romanzo della sua famiglia e una grande storia d’amore, conducendo il lettore attraverso un intero secolo da Ascona a Berlino, da Parigi a Gurs, da Madrid a Buenos Aires, e raccontando le vicende terribili e avventurose di due innamorati che non potrebbero essere più diversi, ma che rimangono legati per tutta la vita.
Mentre la demenza senile di sua madre sta progredendo, Christian Berkel cerca di salvare ciò che resta della memoria della sua famiglia.
Berlino 1932: Sala e Otto hanno tredici e diciassette anni quando si incontrano e si innamorano. Sono diversissimi e provengono da mondi molto lontani tra di loro, Otto dalla classe operaia, Sala da una famiglia di intellettuali ed è ebrea per parte di madre. Sei anni dopo, nel 1938, Sala è costretta a lasciare la Germania a causa delle persecuzioni razziali e si rifugia a Parigi presso una zia, fino a quando, due anni dopo, i tedeschi non invadono la Francia. Otto, che nel frattempo si è laureato in medicina, va in guerra come medico della Wehrmacht. Sala, tradita mentre sta tentando di fuggire da Parigi, è portata a Gurs, un campo di internamento nei Pirenei, dove si muore rapidamente di fame e di malattia. Chi sopravvive fino al 1943 viene deportato ad Auschwitz. Ma lei è fortunata, riesce a fuggire e a nascondersi. Poco prima della fine della guerra, Otto viene fatto prigioniero in Russia, riuscendo a rientrare in patria solo nel 1950. Anche per Sala è nel frattempo iniziata un’odissea che la porta fino a Buenos Aires, dove cerca di costruirsi una nuova vita. Quando decide di tornare a Berlino, lei e Otto non si vedono da ormai dieci anni, ma Sala sa di non averlo mai dimenticato.