
Autore: Christy Lefteri
Pubblicato da Piemme - Settembre 2019
Pagine: 304 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: eBook, Rilegato

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 24 settembre
Sarà disponibile in libreria tra qualche settimana L’agricoltore di Aleppo di Christy Lefteri. È la stessa Christy Lefteri a parlare del suo romanzo:
L’apicultore di Aleppo è una storia di persone che, disperatamente, cercano un modo di uscire dall’oscurità che il mondo gli ha creato intorno. È una storia su cosa vuol dire aver perso una casa, quale coraggio ci vuole per intraprendere un viaggio interiore ed esteriore verso la salvezza. È un romanzo sulla forza dell’amore che, da solo, ci fa tornare vivi quando tutto sembra perduto.
Le api non avevano segreti per Nuri, negli anni felici della sua vita ad Aleppo: le conosceva, ne sapeva interpretare le danze, i ritmi, l’incredibile miracolo della loro società perfettamente unita. La sua vita in Siria era semplice e insieme ricca; lui si occupava delle arnie, sua moglie Afra inventava mille colori per dipingere il mare con le sue mani e i suoi occhi di artista, il piccolo Sami giocava tranquillo.
Ma poi la Siria ha cominciato a cadere a pezzi, e così la famiglia di Nuri. Adesso Sami non c’è più e Afra è diventata cieca: nei suoi occhi, che hanno improvvisamente smesso di vedere, Nuri rivede ogni giorno il suo stesso dolore, e tutto ciò che, insieme, hanno perduto.
Ma negli occhi color del miele di sua moglie, Nuri trova anche dell’altro: una ragione per resistere, per lottare, per continuare a vivere. Lottare per lei come per la piccola ape senza ali che adesso Nuri sta curando proprio lì, in Inghilterra, dove lui e Afra sono arrivati dopo un viaggio pericoloso e straordinario. Un viaggio che Nuri ha voluto intraprendere per seguire l’unico sogno che gli resta. Quello di tornare, un giorno, a sentire la risata di Afra, che era la cosa più bella del mondo.