
Autore: Mariana Enriquez
Pubblicato da Marsilio - Marzo 2017
Pagine: 208 - Genere: Racconti
Collana: Farfalle

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 16 marzo in libreria
Dalla voce più interessante della nuova letteratura sudamericana, arriva oggi in libreria Le cose che abbiamo perso nel fuoco di Mariana Enriquez, edito da Marsilio. Una raccolta di racconti neri che ha conquistato pubblico e critica di tutto il mondo. Una voce intensa e diretta, che racconta di personaggi brutali e talvolta buffi trascinando il lettore in una spirale fascinosa e disturbante, cui è difficile resistere.
«Una scrittrice necessaria. Al pari di Roberto Bolaño si confronta con la vita e con la morte, e ti colpisce come un treno in corsa» – Dave Eggers
Piccoli capolavori di realismo macabro che mescolano amore e sofferenza, superstizione e apatia, compassione e rimpianto, le storie di Mariana Enriquez prendono forma in una Buenos Aires nerissima e crudele, vengono direttamente dalle cronache dei suoi ghetti e dei quartieri equivoci. Sono storie che emozionano e feriscono, conducendo il lettore in uno scenario all’apparenza familiare che si rivela popolato da creature inquietanti. Vicini che osservano a distanza, gente che sparisce, bambini assassini, donne che s’immolano per protesta. Quello di Mariana Enriquez è un mondo dove la realtà accoglie le componenti più bizzarre e indecifrabili della natura umana, e dove il mistero e la violenza convivono con la poesia. Sullo sfondo di un’Argentina oscura e infestata dai fantasmi, con la sua brillante mescolanza di horror, suspense e ironia, Le cose che abbiamo perso nel fuoco ha fatto di Mariana Enriquez la risposta contemporanea a Edgar Allan Poe e Julio Cortázar, la voce più interessante della nuova letteratura sudamericana.
Mariana Enriquez (Buenos Aires 1973) è considerata una delle scrittrici più dotate e brillanti della sua generazione. Laureata in giornalismo, dirige il supplemento culturale del quotidiano argentino Página/12. I suoi racconti sono apparsi su prestigiose riviste internazionali, tra cui il New Yorker, Granta e McSweeney’s. Le cose che abbiamo perso nel fuoco, una raccolta di racconti neri che ha conquistato pubblico e critica di tutto il mondo, verrà pubblicato in 20 paesi.
[amazon_link asins=’8896717140,B06XCWPMB5′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bb4fc4b6-0a14-11e7-8046-2d83034c5f4d’]