
Autore: Carlo Bordoni
Pubblicato da La nave di Teseo - Gennaio 2021
Pagine: 300 - Genere: Non fiction
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: I Fari
ISBN: 9788834604588

⏱ PRENOTA ORA
🎬 La video recensione su Youtube
In libreria dal 28 gennaio
A giorni in libreria L’intimità pubblica, libro di Carlo Bordoni. L’esposizione di sé sui social è un selfie dell’anima. Aprirsi in pubblico, rinunciare al proprio privato, soddisfa il bisogno di essere riconosciuti e forse amati. Carlo Bordoni analizza la società in vetrina alla ricerca dell’autenticità. Dove prevale l’aggressività e il non sapere.
Intimità pubblica è un ossimoro, una contraddizione in termini: ciò che fa parte della sfera riservata non può essere reso pubblico. Eppure una caratteristica della società liquida è proprio questo: che le barriere di tutto ciò che è privato vengono eliminate e il suo contenuto disseminato. Ciò accade principalmente in rete, sui social network, attraverso tecnologie che incoraggiano gli individui a rivelare interamente se stessi in un sforzo per essere conosciuti e riconosciuti, in un mondo in cui non abbiamo più il tempo di ascoltare noi e gli altri. Tutto è fragile, transitorio e instabile in una società che sembra essere governata più dalle emozioni che dalla ragione. È la condizione dell’eterno presente che giustifica decisioni e scelte prese sulla base dell’intuizione del momento, sperando di cogliere l’attimo fuggente, assicurarsi qualcosa di definito, almeno per un momento, che dà senso alla vita.