
Autore: Lucio Salvini, Silvia Brena
Pubblicato da SKIRA - Giugno 2019
Pagine: 512 - Formato disponibile: Brossura
Collana: NarrativaSkira

⏱ PRENOTA ORA
Dal 13 giugno in libreria
Sarà disponibile a breve L’ultimo respiro del corvo, il thriller dai toni cupi scritto da Silvia Brena e Lucio Salvini che rispolvera e risolve un appassionante cold case: come è morto davvero Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio?
“Reverendissima eminenza, le tribolazioni non sono finite con la partenza da Napoli di Caravaggio”, recitava la lettera. “Del suo ultimo dipinto, quel Martirio di sant’Orsola destinato ai Doria, pare il Merisi abbia fatto una copia, che è scomparsa… Qualcuno suppone sia ormai in Spagna. Inutile dire che la tela va assolutamente recuperata, poiché, come Ella ben sa, reca in calce l’accusa più infamante…”
Caravaggio è stato davvero ucciso? Come e da chi? E chi ha voluto la sua morte? Il mistero si nasconde tra le pieghe di una copia di un quadro famoso, il Martirio di sant’Orsola, dipinto dal Caravaggio poco prima di morire e da molti ritenuto una denuncia del suo assassinio. Un mistero che un critico d’arte tormentato, ipocondriaco e coltissimo, è chiamato a risolvere.
Un cold case che si dipana nel corso dei secoli e che porterà a scoprire i veri responsabili della morte del pittore, ma anche a sollevare il velo su uno dei peggiori casi di corruzione e malaffare all’interno del Vaticano.