
Autore: Lisa Hilton
Pubblicato da Longanesi - Maggio 2016
Pagine: 400 - Genere: Thriller, Erotico
Collana: La Gaja scienza
Dal 2 maggio in libreria
C’è un misto di attesa e curiosità per l’arrivo in libreria di Maestra, il chiacchieratissimo romanzo di Lisa Hilton in uscita domani edito da Longanesi. Un esordio sorprendente in cui si fondono un thriller raffinato e un romanzo pericolosamente erotico. In via di pubblicazione in tutto il mondo, questo è il primo capitolo di una trilogia capace di sedurre, scioccare e tenere col fiato sospeso lettori e lettrici di ogni latitudine. Quello che è certo è che sono altissime le possibilità di vedere Maestra nelle classifiche dei libri più venduti della prossima estate. Una protagonista sexy, intelligente e spietata si muove tra suspense e passione sullo sfondo del sofisticato ed esclusivo mondo delle case d’asta, dell’alta moda e del jet set internazionale. La protagonista di questo romanzo non ha paragoni e, anche per questo, se ne parla già come di un fenomeno internazionale.
Londra. Judith Rashleigh è assistente in una prestigiosa casa d’aste, è giovane, colta ed efficiente, di ottime maniere e molto bella. Ma tutto questo non basta. Il sogno di farsi strada con la propria competenza e intelligenza si infrange contro una barriera insuperabile di maschilismo, corruzione, snobismo. Perché, a quanto pare, a fregiarsi del titolo di «Maestro» possono essere soltanto gli uomini. Ma Judith non si arrende. Combatte. Con tutte le armi che ha a disposizione. Compreso il sesso e, se necessario, la capacità di uccidere. Sola, in pericolo e in fuga, Judith può contare soltanto sulla sua capacità di mimetizzarsi perfettamente tra i ricchi e famosi del pianeta e sulla sua competenza. Tra yacht lussuosi, antichi palazzi d’Europa e oscuri traffici d’arte antica e contemporanea, Judith diventa progressivamente sempre più padrona del proprio destino, nel bene e, soprattutto, nel male. Ma è un male necessario per essere indipendente, importante, rispettata. Per essere, in una parola, Maestra.
Di quello che, già prima dell’uscita, viene definito da editori e testate come il caso editoriale dell’anno si è iniziato a parlare un anno fa, quando alla London Book Fair 2015 era sulla bocca di tutti un manoscritto ad altissimo tasso di eros e adrenalina. Longanesi è stata tra i primi editori al mondo a leggerlo e il primo ad aggiudicarselo. Da quel momento, Maestra diventa il titolo più conteso della fiera. Dopo che ben 38 Paesi che hanno acquistato i diritti di traduzione del manoscritto e la Columbia Pictures ha già annunciato che porterà il romanzo sul grande schermo, qualche mese fa sono iniziate a trapelare le prime notizie sull’autrice Lisa Hilton, sulla sua profonda cultura artistica ed il suo grande charme, mentre da tutto il mondo arrivano i giudizi entusiastici di chi ha letto il romanzo in anteprima: «Un personaggio sexy, intelligente e meravigliosamente spietato», «Un’eroina unica, diversa da tutte le altre», «Un thriller che va ben oltre l’erotico».A chi già lo paragona a Cinquanta sfumature di grigio viene detto che questo è il romanzo che non c’era, che sfugge alle definizioni di genere perché una protagonista così non si è mai letta. Ambientata nei luoghi più esclusivi della Costa Azzurra, di Londra e dell’Italia, la storia si dipana attorno al ricco mondo delle case d’asta, tra il fascino irresistibile di quadri celebri, hotel a 5 stelle, festini esclusivi alla Eyes Wide Shut e alta moda.
«Sarà il libro di cui parleremo quest’anno. Una scoppiettante sorpresa dalla prima all’ultima pagina, un intrattenimento di alta qualità scritto da qualcuno che sa scrivere.» D – la Repubblica
«Maestra ha una protagonista di un’energia e una complessità morale che la avvicinano a grandi eroine della narrativa. Sexy, intelligente e meravigliosamente spietata.» The New York Times
«La quarantenne storica dell’arte Lisa Hilton svela un segreto sensazionale: ha scritto un thriller veramente sorprendente.» Daily Mail UK
«Inutile cercare di resistere a questo libro. Se ne rimane travolti, soggiogati, a volte anche scioccati. È un romanzo che ti sorprende con una scrittura magistrale e appassionata e con una protagonista che non si vedeva dai tempi de Il Profumo, Il talento di Mr. Ripley, o della trilogia di Millennium. Buon divertimento!» Giuseppe Strazzeri, Direttore Editoriale, Longanesi, ITALIA
«Maestra è un romanzo incalzante, dominato da una protagonista geniale, astuta, letale, e totalmente in controllo della propria esistenza. Un romanzo imprevedibile, dalle mille sfaccettature. Perfetto per un grande film.» Amy Pascal, Produttrice del film, attualmente in lavorazione, tratto da Maestra
«Questo romanzo mi ha scioccato, affascinato, incalzato. Non mi ero mai imbattuta prima d’ora in una protagonista come Judith e, sono pronta a scommetterci, nemmeno voi.» Tara Singh Carlson, Senior Editor, Penguin, USA
«Maestra è un thriller superbo. Il ritmo è veloce, la scrittura scorrevole ed è impossibile smettere di leggere nonostante il modo in cui tratta i suoi amici e amanti. È una meravigliosa, potente, seducente lettura che conquisterà i lettori di tutto il mondo.» Robert Gorman, Allen & Unwin CEO, AUSTRALIA
«Spesso si paragonano i libri a degli ottovolanti per le mille sorprese e accadimenti che ci riservano, ma non ne avevo mai letto uno che, come questo, si carica con calma e metodica determinazione per poi arrivare in cima al precipizio e partire per una corsa senza fine né respiro. Questo è un romanzo che per me non ha eguali.» Joel Richardson, Editore di Bonnier Group, UK
«Maestra ha messo in subbuglio tutta la casa editrice: ci ha avvinto completamente. Impossibile lasciarsi scappare un thriller che va oltre l’erotico. La sua travolgente protagonista oltrepassa tutti i limiti, fino ad arrivare alla parte più profonda di noi.» Carol París, Direttore Editoriale, Roca Editorial, SPAGNA
«I lettori di tutto il mondo si innamoreranno di certo di questa protagonista…» Mark Smith, CEO Bonnier Group, UK
Lisa Hilton, laureata ad Oxford, ha studiato Storia dell’Arte a Firenze e a Parigi. Ha all’attivo numerose pubblicazioni accademiche e collaborazioni con le più celebri testate anglosassoni come The Spectator, The Times Literary Supplement, Literary Review, Vogue, Elle,The Observer, The Independent e The Daily Telegraph. Di madrelingua inglese, parla perfettamente italiano, francese e spagnolo. Dopo aver lavorato a New York, Parigi e Milano, vive attualmente a Londra. Maestra è il suo primo thriller e primo libro di una trilogia in via di pubblicazione in tutto il mondo.