
Autore: Mario Levrero
Pubblicato da Jaca Book - Luglio 2016
Pagine: 94 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Calabuig
Dal 21 luglio in libreria
Da domani sarà i libreria Nick Carter si diverte mentre il lettore viene assassinato e io agonizzo, il secondo romanzo tradotto in Italia di Mario Levrero edito da Jaca Book. Chi ancora non avesse avuto l’occasione di leggere l’autore uruguayano Levrero, definito “genio” da Rodolfo Enrique Fogwill, potrebbe iniziare proprio con questo breve romanzo che, già dal titolo, anticipa le sue stravaganze. Levrero era una testa bizzarra, scrittore ma anche fotografo, libraio, giornalista, autore di cruciverba, videogiochi e molto altro. Con l’opera-fiume di Levrero Il romanzo luminoso Jaca Book ha inaugurato la collana “Calabuig” nell’ottobre 2014, seguita ora da questa nuova uscita. Protagonista è l’investigatore Nick Carter, personaggio inventato non da Levrero ma da John Russell Coryell in una serie di popolari dime novel verso la fine dell’Ottocento. La trama di Nick Carter si diverte mentre il lettore viene assassinato e io agonizzo è un susseguirsi di nonsense, un saggio di raffinata e generosa letteratura che, dietro le bizzarrie avanguardiste dell’autore uruguayano, lascia intravedere una riflessione sull’identità e sul senso della vita. Il romanzo è preceduto da un testo di Andrea G. Pinketts.
Dopo aver ricevuto alcune minacce di morte, la famiglia Ponsonby, di stirpe aristocratica, si decide a contattare il detective Nick Carter. Avvalendosi dell’aiuto del suo fedele compagno Tinker (un omuncolo che porta con sé in una borsa) e del suo ineffabile giudizio estetico, per risolvere il caso Nick non deve far altro che trovare la banda di malfattori che si fanno chiamare «i mostri marini» e identificare il loro capo, il raccapricciante Watson. Con Nick Carter si diverte mentre il lettore viene assassinato e io agonizzo, il genio unico di Levrero si produce in un divertissement onirico e stravagante che sovverte le convenzioni narrative del genere poliziesco, recuperando il noto eroe dei dime novel di John Coryell.
Jorge Mario Varlotta Levrero (Montevideo 1940 – 2004) ha pubblicato una decina di romanzi che lo hanno reso uno scrittore di culto, un punto di riferimento per molti autori latinoamericani. Appassionato di ipnosi, fenomeni telepatici, computer e libri gialli, ha esercitato molti mestieri, tra i quali il fotografo, il libraio, il direttore di riviste di enigmistica e l’autore di videogiochi. La rivista “Granta” lo ha recentemente proposto all’attenzione dei lettori europei nella rubrica Best Untranslated Writers.