
Autore: Pier Luigi Celli
Pubblicato da Aliberti - Luglio 2017
Pagine: 180 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: I colibrì

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 20 luglio in libreria
Tra qualche giorno sarà in libreria Notturni inquieti, la nuova prova narrativa del manager e scrittore Pier Luigi Celli edita da Compagnia Editoriale Aliberti. L’inferno quotidiano di una grande azienda, raccontato dal suo interno. Nelle pagine di Notturni inquieti, una metafora quasi apocalittica sul disfacimento dei rapporti umani.
L’insonnia della ragione genera manager.
Un importante manager fa un sogno: il suo ultimo giorno di lavoro. Dopo più di quarant’anni di azienda non è una sensazione piacevole. Nel sogno è tutto un viavai di gente che viene a salutare, chi rattristato, chi portando un ricordo, chi incerto se esprimere un augurio o far finta di niente. La verità è che il manager può liberarsi degli uomini di tutti i suoi anni di lavoro, ma delle loro storie no. È necessario, per lui, raccontarle. Cominciano così a sfilare i racconti, sogni dentro un sogno, passioni, stranezze e orrori di un mondo che non sarebbe stato possibile ripulire per sempre senza fare gli ultimi conti, saldare dei debiti, sorridere delle meschinità e delle glorie precarie. Dare a ognuno l’ultima possibilità di recuperare dignità, o di perderla per sempre. “Mentre guardavo sorpreso quel palcoscenico animato dagli attori con cui avevo condiviso una vita mi sembrava che, a poco a poco, l’anima tornasse più leggera, addio ai combattenti per inutili carriere, addio ai compagni di imprese senza gloria, e addio anche al mondo dei consulenti voraci, dei capi vanitosi o dei masticatori di formule e rituali senza futuro”.
Pier Luigi Celli, laureatosi in Sociologia all’Università di Trento, è stato dirigente per le maggiori aziende italiane, tra cui Eni, Omnitel, Olivetti, Enel, Ipse 2000 e Unicredit. È stato Direttore Generale della RaI e dell’Università LUISS Guido Carli di Roma, Presidente di ENIT, Senior advisor di Unipol Gruppo Finanziario e di Poste Italiane. Attualmente è Presidente di Sensemakers, membro del consiglio di amministrazione di La Perla, Illy e della Giuseppe Zanotti Spa. Ha svolto, e svolge, attività di docenza presso corsi di laurea e master di diverse Università. È autore di numerosi libri di saggistica e narrativa, nonché saggi e articoli su riviste e quotidiani nazionali.
[amazon_link asins=’B0167A1BZO,B00H9APJKK,8893231948′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cb9aa8f8-6881-11e7-a0c6-23dbfe417d2f’]