
Autore: Rotomago, J. Noirel
Pubblicato da Nicola Pesce Editore - Maggio 2016
Pagine: 80, ill. colore - Genere: Fumetti
Collana: Nuvole vaganti
Dal 19 maggio in libreria e fumetteria
È uscito da qualche settimana Nyarlathotep, un volume a fumetti ispirato a H.P. Lovecraft e realizzato dai francesi Rotomago e J. Noirel edito Nicola Pesce Editore. Un grande cartonato a colori che adatta a fumetti il celebre racconto del dio della mitologia lovecraftiana. Un vero mito letterario diventa un capolavoro grafico senza precedenti.
“Non riesco a ricordare il momento esatto in cui tutto è cominciato. Nel corso di un periodo di sommovimenti politici e sociali insorse la strana, opprimente e pervasiva sensazione di un abominevole pericolo fisico, un pericolo da cui nessun luogo era al riparo e che tutto minacciava. Ricordo le persone camminare pallide e preoccupate, mormorando avvertimenti e profezie che nessuno osava ripetere consapevolmente, e neppure confessare di avere udito.” H.P. Lovecraft
Milioni di appassionati conoscono a memoria la mitologia di Lovecraft, maestro indiscusso dell’orrore, da Cthulhu a Nyarlathotep, all’arabo pazzo Abdul Alhazred. Il dio Nyarlathotep appare per la prima volta racconto omonimo, scritto nel 1920. In questa storia, il dio viene descritto, a differenza degli altri dèi del pantheon lovecraftiano, come un uomo alto dalla carnagione scura, poliglotta, che ricorda un faraone dell’antico Egitto. Sotto queste sembianze, Nyarlathotep vaga sulla Terra per raccogliere legioni di seguaci, i quali finiscono col perdere pian piano il contatto con il mondo che li circonda. La sua missione, che lo distingue dagli altri Antichi, è di condurre l’umanità alla follia.