
Autore: Dennis Lehane
Pubblicato da Longanesi - Agosto 2017
Pagine: 420 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Cartonato
Collana: La Gaja scienza

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
Dal 28 agosto in libreria
A fine agosto e dopo cinque anni dal suo ultimo libro torna Dennis Lehane con Ogni nostra caduta, edito Longanesi. Nuovo romanzo di profonda capacità introspettiva e grande tensione narrativa, grazie alla sua perizia nello scandagliare l’animo umano, Dennis Lehane ci presenta una vicenda intima e universale al tempo stesso. Abbandonati i duri di Boston, protagonisti dei suoi successi più celebri, Lehane si mette alla prova per la prima volta con un personaggio femminile, utilizzando tutta la sua finezza psicologica nell’analizzare in modo conturbante le relazioni affettive e umane e portandoci nei meandri più profondi e contorti del rapporto madre-figlia. Ricco di suspense, ma al tempo stesso raffinato e toccante, Ogni nostra caduta è un romanzo che non teme di addentrarsi nelle più profonde e torbide vicissitudini dei suoi personaggi, opera di un autore che si iscrive a pieno titolo fra i grandi narratori americani di oggi.
Protagonista di Ogni nostra caduta è Rachel Childs, una giovane donna cresciuta con la sola madre, senza mai sapere nulla del padre. Rachel riesce a farsi strada nell’ambiente giornalistico, dalle pagine locali fino al piccolo schermo, diventando un’importante giornalista televisiva. Presto però arriva la prima caduta: dopo un improvviso crollo nervoso durante una diretta e l’esposizione mediatica per il video divenuto virale, la sua vita cambia radicalmente. Rachel decide di allontanarsi da tutto e tutti, costringendosi a un’esistenza da reclusa. Fino all’incontro con quello che sembra davvero essere il compagno, e poi marito, ideale. Ma basta un singolo evento, durante un piovoso pomeriggio d’inverno, per sgretolare questa sua vita perfetta, il suo matrimonio e Rachel stessa. Caduta suo malgrado in un fitto complotto fatto di inganni, violenza e forse pazzia, Rachel dovrà trovare da sola la forza di vincere paure inimmaginabili e di affrontare verità in grado di sconvolgere la mente.
«Dennis Lehane rimane uno dei più grandi e diabolici re del thriller, in grado di conoscere così a fondo l’oscurità da saperla rappresentare perfettamente sulla pagina e sullo schermo.» – The New York Times
I diritti cinematografici di Ogni nostra caduta sono già stati acquisiti dalla DreamWorks. I precedenti bestseller dell’autore erano già stati portati al cinema con successo dai maggiori registi degli ultimi anni: Mystic River (Clint Eastwood; premio Oscar a Sean Penn e Tim Robbins), Shutter Island (Martin Scorsese) e Gone, Baby, Gone (Ben Affleck).
Dennis Lehane è autore di romanzi bestseller tradotti in oltre trenta lingue. Molti di questi, come Mystic River, L’isola della paura (Shutter Island), La casa buia (Gone, Baby, Gone) hanno ispirato alcuni dei maggiori registi contemporanei: Clint Eastwood, Ben Affleck e Martin Scorsese. Dennis Lehane è anche sceneggiatore di serie tv (The Wire, Boardwalk Empire). È considerato uno dei più grandi autori contemporanei. Lui e la moglie Angie vivono in California con i loro figli.
[amazon_link asins=’B071JBSKKW,8868366215,8868367718′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71dc668d-6cb1-11e7-b2ba-3393038dd518′]