
Autore: Lars Mytting
Pubblicato da Dea Planeta - Agosto 2017
Pagine: 368 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Narrativa

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 29 agosto in libreria
Dall’autore del clamoroso caso letterario Norwegian Wood – 600 mila copie vendute nel mondo -, da qualche settimana troviamo in libreria Sedici alberi, l’ultimo, celebrato romanzo di Lars Mytting edito da Dea Planeta. Dai boschi della Norvegia ai campi di battaglia della Seconda guerra mondiale, dalle isole Shetland ai lager nazisti, un’intricata, appassionante storia famigliare sull’amore per il legno e la ricerca di sé.
Un piccolo bosco, composto da sedici pregiatissimi alberi di noce, situato nella regione della Somme. Attorno a questa eredità si intrecciano i destini di Einar, abile ebanista norvegese, di suo fratello Bestefar, e del nipote di questi, Edvard, scampato ancora bambino al misterioso incidente costato la vita ai suoi genitori. Quando Edvard, alla morte del nonno, decide di recarsi in Francia per scoprire la verità sul suo passato, le rivalità, le colpe e i segreti accumulati in oltre mezzo secolo di contrastate vicende famigliari vengono finalmente a galla. È così che uno dei più noti e celebrati autori della Norvegia, con Sedici alberi, ci regala un romanzo coinvolgente e magistralmente orchestrato, già In corso di traduzione in 15 Paesi.
«Se a fare di Lars Mytting una celebrità non fosse bastato Norwegian Wood, sicuramente ci riuscirà questo romanzo.» – Dagbladet
Ferite. Traumi inflitti dall’uomo o dall’ambiente circostante. È così che nasce il legno di betulla più bello e ricercato: dallo sforzo del tronco di riparare se stesso, stagione dopo stagione, cicatrice dopo cicatrice.
E di traumi non è certo privo il passato di Edvar, ritrovato appena treenne a chilometri di distanza dalla località della Somme in cui entrambi i genitori misteriosamente morirono. Da quel giorno Edvar è cresciuto con i nonni paterni in una piccola fattoria della Norvegia, non lontano dal bosco di betulle appartenuto allo zio Einar. Ma di Einar – fratello del nonno e fine ebanista inghiottito dalla violenza della Seconda guerra mondiale – Edvard sa poco o niente, come di tutta la sua complicata famiglia. Quando il nonno, taciturno e protettivo custode di troppi segreti, muore all’improvviso, ad attenderlo c’è una bara di legno pregiato. E se il feretro fosse opera proprio di Einar? Ansioso di dare risposta alle domande che da sempre lo assillano, Edvard parte per un viaggio che dai paesaggi collinosi del Gudbrandsdalen lo porter& agrave; fino alle isole Shetland e poi in Francia, sulle tracce dello zio e di una preziosa, inattesa eredità.
«Con ogni probabilità il romanzo più avvincente dell’anno.» – Aftenposten
Hanno detto di lui e di Norwegian Wood:
«Il motto di Mytting, che è un po’ il cuore del suo scrivere, suona così: incidere sulla qualità della giornata, ecco la più sublime delle arti… Deciso, forte e sereno. Lui è il vero signore del legno.» – Marco Belpoliti, La Repubblica
«A mano a mano che si procede nella lettura, si capisce il successo di questo libro: perché ci rivela come il legno faccia parte della nostra vita, anche se non ce ne accorgiamo.» – Roberta Scorranese, La Lettura – Corriere della Sera
«Un’occasione per riscoprire se stessi… una lezione zen. Pretesto per insegnare la pazienza, il silenzio, il rispetto verso la natura.» – Sabina Minardi, L’Espresso
«Norwegian Wood è un saggio e un racconto antropologico insieme, una vera e propria lezione di vita.» – Giuseppe Fantasia, HuffingtonPost
«La cosa più strana è che interesserà tutti voi, anche se non avete mai tagliato nemmeno un ramoscello. Una specie di miracolo.» – Pagina99
«Il libro di Lars è stata la mia lettura di Natale. L’ho imparato quasi a memoria.» – Paolo Cognetti
«Il libro di Mytting è sorprendente e divertente. Un libro a cui ci si appassiona perché trasmette un’intrinseca sensazione di necessità.» – Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa
«Io sono un non-lettore ma con Mytting non riuscivo a smettere. È un libro stupendo, sono pazzo di questo libro.» – Nicola Savino, Radio Deejay
Lars Mytting, è nato a Fåvang, in Norvegia, nel 1968, giornalista e scrittore, ha pubblicato tre romanzi di grande successo in Norvegia, ma è con Norwegian Wood. Il metodo scandinavo per tagliare, accatastare e scaldarsi con la legna, già tradotto in 10 paesi, che è diventato una vera celebrità: ha venduto più di 500 000 copie, ha ispirato libri da colorare, programmi televisivi e contest fotografici a tema, mentre sui social network è esplosa la #NorwegianWood mania. Sempre con Norwegian Wood si è aggiudicato il Premio dell’associazione dei librai norvegesi e il Bookseller Industry Award 2016 nella categoria non-fiction.
[amazon_link asins=’8851140642,B074ZDTDC5′ template=’ProductCarousel’ store=’scontilibri-21′ marketplace=’IT’ link_id=’234e6031-9ad5-11e7-a72e-3590ba5a1cf6′]